Panoramica
Questo articolo dettaglia come eseguire l'eliminazione batch dei record appartenenti ad una tabella di contatto tramite Datahub.
Troverai un esempio di un file per questo ambito alla fine di questo articolo.
/!\ Tutti gli esempi utilizzati in questo file sono anonimi oppure fittizi.
Prerequisiti
- Conoscenza del formato CSV e della procedura di import
- Un editor di testo compatibile con la codifica UTF-8 e un software di fogli di calcolo
- Conoscenza della sintassi del file di configurazione per definire le sotto-sequenze per gli ambiti di eliminazione
- Conoscenza della chiave cliente per il proprio universo Splio (eliminazione dei contatti)
Configurazione degli ambiti di eliminazione
Utilizza un editor di testo compatibile con la codifica UTF-8 per modificare il file di configurazione. Consulta la Guida sul file di configurazione nell'eventualità tu abbia dei dubbi in merito alla struttura del file di configurazione.
È necessario che tu definisca delle sotto-sequenze per gli ambiti di eliminazione nel file di configurazione per consentire a Splio di identificare automaticamente i file di eliminazione.
Difatti, esistono due opzioni che possono essere definite per ogni ambito di configurazione:
- "report dei destinatari" – una lista di indirizzi email ai quali Splio invierà un report dopo aver terminato l'eliminazione, e
- "alert dei destinatari" – una lista di indirizzi email ai quali Splio invierà delle notifiche in caso di problemi.
Esempio di file di configurazione
L'esempio a continuazione definisce una sotto-sezione "leads" per l'ambito "contacts" e una sotto-sezione "delete" per l'ambito "deletecontacts" all'interno dell'universo "mycompany".
I file di eliminazione sono denominati secondo il medesimo schema dei file di import. Confronta i nomi dei file corrispondenti all'esempio del file di configurazione qui sotto, datato 26 giugno 2018:
mycompany_contacts_leads_20180626.csv, e mycompany_deletecontacts_delete_20180626.csv.
Ricorda sempre di salvare il file di configurazione con codifica UTF-8.
⚠️| Per favore, limita le dimensioni del file a 100K.
Generazione dei file di eliminazione
Utilizza il tuo editor di testo preferito compatibile con la codifica UTF-8 o il software di fogli di calcolo per creare i file di eliminazione.
I file di eliminazione utilizzano esattamente lo stesso formato CSV dei file di import. Tuttavia, nei file di eliminazione, utilizzi solo le colonne dove Splio identifica record unici per ogni ambito. Puoi utilizzare il tuo software di fogli di calcolo per eliminare facilmente le colonne in eccesso.
Eliminazione dei contatti
L'eliminazione dei contatti può essere necessaria, ad esempio, quando una persona invoca il suo "diritto all'oblio" ai sensi del GDPR.
Per creare un file di eliminazione per i contatti, utilizza una colonna speciale "customer_key". I valori in questa colonna permettono a Splio di distinguere i contatti univoci.
Poiché l'ambito contatti nel tuo universo Splio può essere organizzato in modo diverso da quello predefinito, devi sempre utilizzare i valori "customer_key" che corrispondono alla chiave cliente dell'ambito stesso.
I tre esempi qui di seguito mostrano come trattare i tre casi più frequenti. Per maggiori informazioni, consulta il documento Import-Contatti (Contacts).
Esempio 1: chiave cliente predefinita
L'email è la chiave cliente predefinita. Dovresti utilizzarla per i file di eliminazione, salvo che il tuo universo Splio non sia stato personalizzato (vedi gli altri esempi).
Nell'esempio, per chiarezza, abbiamo utilizzato le doppie virgolette e ti suggeriamo di fare altrettanto.
customer_key
"jill41@remove.me"
Splio abbinerà i valori trovati nel file di eliminazione con le email nell'ambito dei contatti, eliminando tutti i record che trova.
Esempio 2: campo diverso dall'email come chiave cliente
Se il tuo universo Splio è stato configurato per utilizzare un campo personalizzato, (ad esempio c0) come chiave, il tuo file di eliminazione deve contenere questi valori al posto delle email.
customer_key
"CARD123455"