ℹ️ | Questo articolo descrive come preparare i file di import per l'ambito "scontrini" (orders). I record in questo ambito rappresentano gli ordini generati nei negozi, che vengono successivamente integrati con i dati "righe scontrino" (ordersitem).
I dati nell'ambito "orders" possono essere aggiornati con i caricamenti più recenti. Splio rifiuterà ogni record "orderitems" se l'ordine corrispondente non è stato ancora creato. Se importi un ordine con lo stesso ID di uno già esistente, il nuovo ordine sostituirà quello esistente e tutti gli articoli dell'ordine collegati verranno eliminati.
Troverai un esempio di un file per questo ambito alla fine di questo articolo.
Prerequisiti
-
Conoscenza di base del formato CSV e della codifica UTF-8
-
Un editor di testo compatibile con il formato UTF-8
-
Un software di fogli di calcolo
-
Generazione della sotto-sequenza nel file di configurazione nell'ambito degli "ordini"
Preparazione di un file "scontrini" (orders)
Modifica il file di import con il tuo editor di testo preferito, compatibile con la codifica UTF-8. Se necessario, controlla il numero e il posizionamento delle colonne con un software di fogli di calcolo di tua scelta. Si tratta dello strumento migliore per eliminare le colonne che non desideri importare.
⚠️ | Ricordati sempre di salvare il tuo lavoro utilizzando la codifica UTF-8 senza BOM.
⚠️| Per favore, limita le dimensioni del file a 200K.
Intestazione e colonne
La prima linea del file è denominata intestazione. Dovrebbe contenere esclusivamente i nomi delle colonne indicate nella tabella a continuazione.
💡 | Se Splio identifica un nome di una colonna che non riconosce, non importerà il file.
Le seguenti colonne sono disponibili nell'ambito "orders":
Colonna |
Obbligatoria |
Tipo di dati/ Lunghezza massima |
Descrizione |
id scontrino (order_id) |
Sì |
Testo (max. 50 caratteri) |
L'ID esterno dello scontrino importato (il numero unico di uno scontrino). Questo valore deve essere unico per ogni scontrino. |
chiave cliente (customer_key) |
Sì |
Testo |
Colonna speciale utilizzata da Splio per identificare i contatti nel database. |
codice carta (card_code) |
No |
Testo |
Numero di una carta loyalty, che collega lo scontrino e la carta loyalty. Vedi il paragrafo "Scontrini loyalty" a continuazione per maggiori dettagli. |
id negozio (store_id) |
Sì |
Testo (max. 50 caratteri) |
ID esterno del negozio dove è stato generato lo scontrino che collega "orders" e "stores". I valori in questa colonna devono riferirsi a negozi già importati. |
data dello scontrino (order_date) |
No |
Data |
Data in cui è stato emesso lo scontrino. Vedi il paragrafo "Date" qui sotto per maggiori dettagli sul formato.⚠️ | Per evitare errori, completa sempre i campi ore, minuti e secondi. |
importo della spedizione |
No |
Decimale |
Rappresenta l'importo dovuto come pagamento per la spedizione, indicato nello scontrino. |
totale sconto (discount_amount) |
No |
Decimale |
Il valore dello sconto totale applicato allo scontrino. |
valore imposte (tax_amount) |
No |
Decimale |
Il valore totale delle imposte (IVA, imposta sulle vendite) applicato allo scontrino. |
importo totale (total_amount) |
No |
Decimale |
L'importo totale pagato per gli articoli nello scontrino (+ la spedizione), meno lo sconto. |
valuta |
No |
Testo (max. 3 caratteri) |
Il codice a 3 cifre per la valuta del scontrino, che si applica a tutti gli importi. Se non viene indicata alcuna valuta, Splio utilizzerà la valuta predefinita nell'universo. |
venditore (salesperson) |
No |
Testo (max. 120 caratteri) |
Il venditore correlato allo scontrino. |
c0 |
No |
|
Una colonna personalizzata definita nel tuo universo per "orders". Puoi includere fino a 32 colonne da "c0" a "c31". |
📗 | Nota che tutti i nomi delle colonne sono sempre in minuscolo.
💡 | La colonna customer_key identifica i contatti nel database del tuo universo Splio. Vedi Datahub - Contatti per saperne di più su come funziona.
⚠️ | Ricordati che Splio verifica i file di import per le colonne obbligatorie. Includi sempre "order_id", "customer_id" e "store_id" affinché l'import venga effettuato correttamente.
Esempio 1: chiave cliente predefinita
Le prime linee di un file di import "orders" che utilizzano la chiave cliente predefinita (email del contatto) potrebbero assomigliare alla struttura a continuazione:
order_id;customer_key;store_id;order_date;total_amount;currency
"70x1bMhtt-1531745300";"misterspots@examplemail.org";"Internet";"2018-06-22 11:30:00;173.00";"EUR"
"70x1byTRJ-1531778200";"lady@examplemail.org";"Internet";"2018-06-21 12:10:00";"244.99";"EUR"
"70xb1KLio-1531723300";"8sk5k7g87@examplemail.org";"Internet";"2018-06-20 17:33:00;25.50";"EUR"
📗 | Ogni linea è formata esattamente da 6 colonne. L'"order_id" è utilizzato per identificare gli scontrini, mentre la "customer key" collega lo scontrino al contatto che ha effettuato l'acquisto.
Esempio 2: colonna personalizzata come chiave cliente
Considera un file di import che utilizza una colonna personalizzata come chiave cliente:
order_id;customer_key;store_id;order_date;total_amount;currency
"70x1bKkUt-1531738300";"PPL000000045732";"MGZOO;2018-06-27 12:17:27;225.00";"EUR"
"70x1bKooY-1531738300";"PPL000000007633";"MGZOO;2018-06-27 12:19:23;17.00";"EUR"
"70x1bu9Gt-1531756600";"PPL000000045661";"MGZOO;2018-06-27 12:22:07;112.50";"EUR"
📗 | Questo import è molto simile a quello dell'esempio 1, laddove la differenza principale sta nel tipo di valori contenuti nella colonna "customer_key". Devi sempre utilizzare lo stesso tipo di chiave cliente, così come è stata definita nel tuo universo Splio.
Scontrini loyalty
Puoi collegare gli scontrini alle iscrizioni loyalty aggiungendo la colonna "card_code". L'esempio qui di seguito mostra un file di import con i valori "card_code".
💡 | È sufficiente utilizzare un file di questo tipo per importare "scontrini loyalty" (loyalty orders).
Gli scontrini importati possono essere associati ai clienti loyalty tramite l'inserimento del codice carta ("card_code"). Così facendo, gli scontrini appariranno nella sezione "loyalty" dei dati di contatto, oltre ad influire sul numero di punti guadagnati dal contatto in qualità di iscritto.
order_id;customer_key;store_id;card_code;order_date;total_amount;currency
72cvSYhmJ-1537635000;72RqRjczN-1537005545@nomail.xl.cx;Internet;72RqRjeki;2018-09-22 13:37:48;262.19;EUR
1562029508;72TSdyzYr-1537097372@yopmail.com;Internet;72TSdz0iy;2019-07-01 10:03:45;371.95;EUR
73XAxEvFX-1540830000;73F3Q9dzx-1539800401@mailnesia.com;Internet;73F3Q9nHM;2018-10-29 17:33:00;14.92;EUR
📗 | Gli scontrini importati tramite "codice carta" (card_code) sono "loyalty orders" (scontrini associati ad una carta loyalty). Si trovano nella sezione "loyalty" dei dati di contatto e non solo influiscono sul numero di punti guadagnati dal contatto in qualità di iscritto, bensì possono essere generati utilizzando le regole loyalty.
💡 | Puoi importare valori "card_code" sia con "orders" sia con "ordersitems" per gli eventi loyalty. Tuttavia, devi importare i codici carta con "ordersitems" se vuoi utilizzare le regole loyalty basate sui prodotti.
Denominare il file
Per salvare il file, utilizza un nome composto dal nome dell'universo, l'ambito ("orders"), la sotto-sequenza e la data odierna. Ad esempio:
myuniverse_orders_zoo_20210225.csv
Questo nome file appartiene all'universo "myuniverse", sottosequenza "zoo" definita per gli scontrini, ed è datato 25 febbraio 2021.
Per maggiori informazioni, consulta il paragrafo "Linee guida per la denominazione dei file" nel documento panoramica.
Ora puoi caricare il file su SFTP/FTPS.
Date
Tutte le date utilizzate nei file di import di iscrizione vanno formattate come indicato a continuazione: 4 cifre per l'anno, 2 per il mese e 2 per il giorno, seguite da ore, minuti e secondi con 2 cifre per ciascuno. Il formato corretto per la data del 9 agosto 2018 alle 10:00:05 sarà:
2018-08-09 10:00:05
Il giorno e l'ora sono separati da uno spazio vuoto. Puoi omettere la parte dell'orario e utilizzare solo la data. In tal caso Splio utilizzerà il primo orario possibile del giorno (mezzanotte). Pertanto,
2018-09-09
equivale a
2018-09-09 00:00:00
⚠️ | Utilizzare le date senza un orario non dovrebbe mai essere un'opzione per le date e gli orari. 00:00:00 corrisponde alla mezzanotte e Splio tenterà di elaborare ogni data in questo modo. Quest'azione potrebbe generare degli errori e dei trigger associati alle date potrebbero non avvenire in modo corretto. Inoltre, tutti i dati loyalty sono sempre equiparabili a dati finanziari, pertanto è importante non trascurare nulla.
💡 | "birthday" è l'unico campo dove l'import senza orario è sicuro e consigliato.
📗 | Un ulteriore vantaggio nell'utilizzare una data completa è che sarai in grado di cercare e filtrare per data con una maggiore precisione.
⚠️ | Utilizza sempre lo fuso orario CEST.
Spiegazione: NULL e valori di cancellazione
NULL è un valore speciale che indica al database che il campo che lo contiene è vuoto.
Il tuo universo Splio può essere configurato in modo che interpreti i valori NULL come istruzioni per i campi vuoti. Puoi utilizzarlo per cancellare i valori archiviati nel database. Per farlo, assicurati che il valore importato sia esattamente NULL. Evita spazi iniziali e spazi finali: " NULL" o "NULL " saranno riconosciuti come valori di stringa.
Se questa opzione non è impostata, Splio considererà i valori per i campi dove il valore importato è NULL.
Differenza tra NULL e stringa vuota
"" è una stringa vuota. Nella maggior parte dei casi, sia NULL sia "" saranno importati come un valore vuoto.
L’aspetto più importante è che la stringa vuota "" non è mai considerata un valore NULL, pertanto non comporterà la cancellazione di un valore esistente.