La consegna di alcuni SMS può non andare a buon fine e riportare un errore comunemente chiamato "bounce". Questi errori sono classificati in due categorie:
• I SOFT bounce corrispondono a un problema temporaneo di consegna
• Gli HARD bounce corrispondono ad un problema di consegna permanente
I bounce degli SMS non hanno alcun impatto sulla deliverability delle e-mail.
I SOFT bounce
I SOFT bounce implicano un problema temporaneo che impedisce la consegna del messaggio. Generalmente si verificano nei seguenti casi:
- il cellulare non è raggiungibile perché si trova al di fuori di un'area di copertura, è in modalità aereo o è spento
- il cellulare si trova in un'area non coperta in modo sufficiente dalla rete dell'operatore
- il cellulare di destinazione presenta un malfunzionamento hardware o software
- l'operatore in questione sta riscontrando un guasto tecnico.
Un contatto viene aggiunto alla blacklist dei soft bounce se si verificano tre soft bounce consecutivi in 3 settimane
Gli HARD bounce
In un contesto più ampio di deliverability degli SMS, il concetto di HARD bounce è più complesso. In questo contesto, gli HARD bounce possono infatti indicare un errore permanente, come un numero non valido o non assegnato. Questi errori possono essere rilevati anche in malfunzionamenti di diversa natura riportati dagli operatori.
Le formule per calcolare i tassi di bounce
La valutazione della performance dell'invio può essere effettuata in base ai tassi di bounce SOFT e HARD. Questi tassi vengono calcolati con la seguente formula:
- Tasso di SOFT bounce = numero di SOFT bounce SMS / numero di SMS inviati
- Tasso di HARD bounce = numero di HARD bounce SMS / numero di SMS inviati