Ricorda che tutti gli esempi in questo articolo dipendono dai dati nel tuo database dell’universo di Splio. Se il database non contiene i dati utilizzati qui, gli esempi non funzioneranno.
Creare il filtro
Per creare un filtro, vai in TARGET > Filtri e clicca su "Nuovo Filtro", oppure seleziona "Filtro" nel menu di creazione nella barra superiore. Puoi accedere a tutti i tuoi filtri direttamente a partire dal modulo Target nel menu di navigazione in alto.
Di norma, un filtro ha come obiettivo i contatti (perimetro), ma ci si può concentrare anche su articoli, negozi, ricevute o persino carrelli abbandonati.
Ora creeremo un filtro che corrisponda a tutte le donne di età compresa tra i 25 e i 35 anni, residenti a Parigi, in Francia.
La scheda "Condizioni"
Tieni presente che questa guida utilizza campi personalizzati. I campi personalizzati nel database sono stati definiti per il tuo universo. Nell'universo di esempio, tutti i dati personali che non vengono utilizzati direttamente per inviare email o messaggi SMS vengono archiviati nei campi personalizzati.
Per farti un esempio, useremo "birthdate" per calcolare l'età. Quando utilizzi l'operatore "tra x e y", i risultati non saranno precisi e includeranno le persone di età compresa tra i 25 e i 35 anni, mentre se utilizzi l'operatore "superiore a", escluderai le persone che hanno 25 anni e il filtro includerà le persone di età pari o superiore a 26 anni.
Modificare il filtro
Puoi modificare i filtri in qualsiasi momento. Le condizioni verranno applicate automaticamente al tuo filtro e questo verrà ricalcolato.
Attenzione però, se modifichi un filtro che è attualmente in uso in una campagna trigger, si attiverà per la campagna da inviare ai destinatari che rientrano nel filtro.
Le modifiche verranno applicate anche a qualsiasi altro filtro a cui si riferisce il filtro con la condizione “presenza nel filtro”.
Eccezione: i filtri non possono essere modificati in fase di ricalcolo. La modalità di modifica di un filtro non è disponibile quando viene conteggiato; il pulsante apparirà quando il calcolo è terminato.