TARGET aiuta a gestire la pressione di marketing applicata ai tuoi contatti regolando il numero di messaggi che vengono ricevuti, aperti e cliccati, a seconda dei tipi di campagne usate.
Puoi utilizzare i filtri per escludere i contatti che hanno ricevuto troppi messaggi, a livello globale o all'interno di una specifica categoria di campagne.
Ecco le varie opzioni di segmentazione disponibili per gestire la pressione di marketing:
- Numero di messaggi ricevuti, aperti, cliccati
- Email aperte negli ultimi 1 / 2 / 3 / 4 / 5 / 6 / 12 mesi
- Durata della presenza nel database (antichità)
- Numero di clic
- Clic negli ultimi 1 / 2 / 3 / 4 / 5 / 6 / 12 mesi
Incrociare tutti questi criteri permette di classificare i contatti in base alla reattività.
Aperture: In quest'articolo condividiamo esempi di filtri basati sulle aperture email. Considera che questa metrica verrà influenzata dalla protezione della privacy di Apple Mail.
Contatti email inattivi
Un contatto inattivo è un contatto che non ha reagito alle tue comunicazioni per un po’ di tempo.
Il rischio di continuare a inviare campagne regolari a contatti inattivi è che potrebbero infastidirsi e spostare la tua comunicazione nel cestino o semplicemente cliccare sul loro pulsante “Sposta nello spam”.
Oltre a ridurre il numero di comunicazioni, ecco alcuni utilizzi dei filtri inattivi:
- Riduzione del numero di messaggi inviati agli inattivi
- Invio di campagne di riattivazione
- Invio di una richiesta di feedback
Questi messaggi alternativi per i contatti inattivi li scoraggiano dal premere il pulsante di spam e li incoraggiano a reagire invece quando ricevono un messaggio di tipo diverso dal solito.
Facciamo alcuni esempi.
Basic filtering – Inactive 30 days
I contatti inattivi per 30 giorni non hanno aperto alcuna email nell'ultimo mese.
Poiché le aperture possono essere conteggiate solo quando le immagini vengono scaricate, è possibile che i clic avvengano quando le immagini non sono caricate.
Per un ricontrollo dell’inattività, bisogna inserire entrambi i criteri:
Numero di messaggi inviati
Quando si combinano campagne specifiche con campagne periodiche o trigger, è possibile che non si controlli il numero di messaggi ricevuti da un singolo contatto.
Puoi escludere dalle tue campagne i contatti che hanno ricevuto troppi messaggi.
Più di 3 email dalla categoria “Promozioni” negli ultimi 7 giorni
(Vedi sotto per una spiegazione delle categorie)
10 o più messaggi in 30 giorni
Inattivi in base al tipo di campagna
Supponiamo di inviare campagne con 2 categorie: Transazionale e Promozioni.
Vogliamo assicurarci che i contatti inattivi ricevano messaggi transazionali, come le informazioni relative all'account oppure la conferma dell’ordine. Verificheremo quindi l’attività nella categoria delle promozioni solo per inviare loro un messaggio domandando se stiamo inviando troppi messaggi e chiedendo di aggiornare le loro preferenze di iscrizione.
Filtreremo esclusivamente i contatti che non hanno aperto o cliccato nella categoria “Promozioni” negli ultimi 30 giorni.
Oltre a verificare le aperture e i clic, questo esempio limita la selezione ai contatti a cui abbiamo inviato almeno un messaggio promozionale nell'ultimo mese.
Categorie della campagna - Spiegazione
Tramite le categorie, puoi raggruppare le campagne con l’obiettivo di retargeting.
Puoi assegnare una categoria ad una campagna all'inizio della creazione della stessa e quando aggiungi un'azione email ad un automatismo