Definizione & contesto
L’A/B test (o test multi-variato) può essere utilizzato per valutare il rendimento della tua campagna su un campione del tuo target. Le possibilità di test dipendono da te, sia che tu voglia testare l’oggetto del design, il design stesso, il contenuto, oppure il comportamento del tuo target, sia che si tratti del numero di clic o del fatturato totale della campagna.
Puoi scegliere di inviare solo un messaggio a una piccola percentuale del tuo database o testare più design alla volta contemporaneamente.
Il messaggio con rendimento migliore può essere selezionato manualmente, o Splio può selezionare e inviare automaticamente il tuo messaggio migliore in base ai criteri che scegli.
Aperture: Se vuoi attivare un A/B test basato sul criterio del miglior tasso di apertura, leggi la sezione dedicata nel nostro articolo sulla protezione della privacy di Apple Mail.
Come - Passaggi
Creazione di una campagna di A/B test
Per creare un A/B test, crea una campagna email regolare e scegli la popolazione iniziale.
Se il vostro universo ha attivato Campaigns, il A/B test è disponibile quando si crea soltanto una campagna Specifica (Campaigns > Specific > Nuova campagna).
L’A/B test preleverà solo un campione della popolazione e manterrà i destinatari rimanenti come target per l’azione finale.
Una volta calcolata la popolazione, aggiungi la prima frequenza, seleziona l’A/B test e inserisci la data e l’ora in cui desideri avviare il test.
Il tuo scenario conterrà 2 azioni per impostazione predefinita, ma puoi aggiungerne altre con il pannello di configurazione. Clicca sulla casella di Configurazione dell’A/B test per aprire la finestra modale.
Configurazione A/B test
Volumi
La sezione dei volumi è dove si seleziona il numero di rami per il tuo test, un’azione (messaggio) per ramo.
Se desideri testare 3 messaggi, clicca sull'icona del ramo 3. Se desideri testare più di 6 messaggi, puoi impostare un numero personalizzato nell'input iniziale.
Puoi quindi selezionare il numero di destinatari che verranno individuati per ciascuna azione.
I destinatari dei campioni sono selezionati a caso dalla popolazione iniziale.
Impostazioni dell’A/B test
La sezione delle impostazioni contiene la modalità di convalida. È possibile mantenere manuale la selezione del messaggio finale o impostare un criterio, la data e l’ora per la selezione automatica e per inviare il messaggio finale.
Criteri di selezione automatica
Splio può selezionare per te il messaggio migliore in base ai seguenti criteri:
- Migliore tasso di apertura (aperture uniche)
- Migliore tasso di click (click unici)
- Maggior numero di acquirenti (Sales Tracker)
- Maggior volume di vendite (Sales Tracker)
Per effettuare la sua selezione, Splio analizzerà, nella data e all'ora impostate, tutte le statistiche del messaggio testato e selezionerà il migliore in base ai criteri.
In caso di parità sui criteri selezionati, Splio ti invierà un’email chiedendo il tuo inserimento manuale.
Cosa succede se vuoi interrompere l'invio del vincitore automatico?
Hai selezionato l'opzione del design vincitore da inviare automaticamente alla fine dell'A/B test ma, per qualche motivo, desideri interrompere questa azione e non inviarla più. È possibile farlo modificando la campagna e tornando alla selezione manuale del vincitore come illustrato a continuazione:
Seleziona "selezione manuale del design finale":
Altre impostazioni
Le altre sezioni contengono le stesse impostazioni delle campagne regolari, come la lista di controllo e il ritmo di velocità di invio.
Queste impostazioni verranno applicate a tutte le azioni dell’A/B test.
Configurazione dei messaggi (azioni)
Dopo avere convalidato le impostazioni dell’A/B test, incluso il numero di rami, seleziona tutti i messaggi che desideri testare.
È quindi possibile salvare lo scenario, rivedere il riepilogo della campagna e lanciare l’A/B test.
Confronto dei risultati
Puoi confrontare i risultati del tuo A/B test e valutare i risultati di ogni messaggio.
Vai alla lista della campagna, trova il tuo A/B test e clicca su “Confronta A/B test”.
La panoramica della campagna mostra tutte le azioni del test, il riepilogo del targeting e le statistiche globali, che vengono presentati sotto forma di tabella comparativa di tutte le statistiche dei messaggi testati.
Per ogni indicatore vengono evidenziati i valori minimi e massimi, passando dai valori assoluti ai tassi.
Scelta del messaggio
Se hai scelto la selezione automatica dell’A/B test, il tuo messaggio viene selezionato e inviato automaticamente all'ora e nella data che hai selezionato. Quando il messaggio finale viene inviato, è disponibile nella lista delle campagne all'interno della tua campagna di A/B test.
Se devi scegliere manualmente il messaggio finale, vai alla lista delle campagne e clicca sul pulsante di modifica nel livello della campagna.
Apri l’editor dello scenario e clicca su “Scegli azione finale”. Da qui, potrai confrontare le statistiche dei messaggi testati, selezionare il messaggio con i migliori risultati e selezionare la data e l’ora di invio del messaggio ai destinatari rimanenti.
Dopo l’invio completo della campagna di A/B test, entrambi i design verranno duplicati automaticamente e saranno disponibili per l’utilizzo nel modulo Designer.
Quando - I nostri consigli per programmare al meglio la tua campagna
Fare un test per volta
Per ottenere un A/B test di successo, dovresti testare solo un aspetto alla volta in modo da poter analizzare meglio i tuoi risultati: l’oggetto, il pre-header o entrambi, oppure il contenuto del tuo design. È importante isolare l'area di test per poi essere in grado di identificare quale aspetto ha avuto un impatto in seguito.
Analisi
Assicurati di avere un risultato pregresso sul quale basare la tua analisi. Se disponi già di statistiche esistenti, allora sarai in grado di fare un confronto.
Test simultanei e continui
Mettiti alla prova con nuovi test: sebbene dovresti concentrarti su un aspetto alla volta, puoi comunque attivare diverse campagne di test A / B in parallelo. Ad esempio, puoi testare la durata, l'urgenza, la citazione di una promozione o l'utilizzo del nome del destinatario.
Tempistica
Il tempismo è tutto. Assicurati di testare giorni e orari diversi: le email non si comportano mai allo stesso modo a seconda di quando le invii.
Avere un obiettivo chiaro in mente
Devi aumentare il tasso di apertura ? Concentrati allora sull'oggetto e sul pre-header.
Devi aumentare la percentuale di click oppure incrementare le iscrizioni? Concentrati invece sul contenuto.
Oggetto
- ordine delle parole (prova ad invertire l'ordine)
- tono (neutro, amichevole, provocatorio)
- lunghezza (prova un contenuto più breve oppure più lungo)
- personalizzazione (prova ad inserire il nome)
Pre-header
Aggiungi il pre-header per stimolare la curiosità del cliente e favorire l’apertura delle tue email. Quanto più legate all'oggetto, meglio. Vedi esempio:
Oggetto: Siamo così felici che ti sei registrato. Ecco i prossimi passi.
Pre-header: Ce l'hai fatta! Benvenuto nel modo più semplice per fare acquisti online. È tempo di conoscerci meglio.
Contenuto
Riguarda l'aspetto visivo principalmente. Ridistribuisci il posizionamento del catalogo prodotti per ottenere un impatto diverso e, soprattutto, aumentare la percentuale di click.