Panoramica
Con Splio puoi utilizzare gli scenari di una campagna per accreditare punti ai membri del tuo programma loyalty. La sinergia tra il modulo scenario e quello loyalty permette di creare regole automatiche per accreditare o addebitare punti. È particolarmente utile quando non si ha accesso alle esatte condizioni nell'interfaccia delle regole del modulo loyalty.
Questa funzionalità consente di sfruttare qualsiasi condizione del modulo Target perché è il filtro dello scenario che fa scattare l’accredito oppure l’addebito dei punti.
Aggiunta di punti attraverso una campagna
Questa sezione mostra, con l’esempio di una campagna di compleanno, come configurare uno scenario che accrediti (aggiunga) punti alle carte fedeltà.
In questo scenario abbiamo creato un filtro per individuare i membri del programma che compiono gli anni tra tre giorni e creato una campagna automatica selezionando questo filtro. Successivamente, abbiamo programmato la campagna affinché venga inviata ogni giorno alle 7:30.
È possibile, a questo punto, selezionare “Loyalty” come tipo di azione e configurarla. È necessario selezionare il programma e assicurarsi che sia quello giusto (in questo caso il nostro programma si chiama “incremento vendite”).
Varie quantità di punti NQ e Q possono essere accreditati. La motivazione entrerà a far parte della cronologia dei punti della carta fedeltà ed è possibile accedervi attraverso i dati di ogni contatto.
Aggiunta di ulteriori sequenze
Lo scenario della campagna non finisce qui: è possibile utilizzare il pulsante “Aggiungi sequenza” sotto l’azione loyalty per programmare la sequenza successiva. Puoi utilizzarlo per inviare una campagna di messaggi email o SMS e informare i contatti che hanno ricevuto il loro regalo di compleanno.
Una cosa importante da ricordare è che la nuova sequenza deve essere programmata a distanza di almeno un giorno (in caso contrario, Splio non ti permetterà di salvare la sequenza).
È necessario, inoltre, impostare la reazione. In questo caso, l’unica scelta disponibile è “Tutti i destinatari precedenti”.
A questo punto, sarà possibile aggiungere un’azione email per inviare il messaggio ai membri del tuo programma.
Note sulle sequenze aggiuntive
Nelle campagne manuali, puoi scegliere tra una data fissa (es. 4 luglio) e una data variabile (es. 3 giorni dopo l’azione precedente). Puoi anche applicare un filtro alla sequenza, che sarà calcolato prima di inviare i messaggi.
Ad ultimo, quando crei una sequenza che segue un’azione di invio (Email o SMS) in una campagna manuale, puoi scegliere reazioni come “Invio riuscito”, “Email aperta” o “Email cliccata”. Ricorda che è possibile creare due o più sequenze di follow-up, ciascuna con una reazione differente.