Grazie al meccanismo dei template puoi creare design basati su modelli predefiniti. Questa guida mostra come utilizzare un template per creare un design e, successivamente, modificarlo.
Una nuova campagna costruita su un template
Vai a DESIGNER > Template, come mostrato nell'immagine qui sotto.
Trova il template che desideri utilizzare e apri il menu degli strumenti a destra. Seleziona “Utilizzare questo design”.
L'opzione che scegli è importante. “Utilizzare questo template” utilizza il template per produrre un nuovo design, “Duplicare” crea invece un nuovo template.
Congratulazioni, hai creato un design. Ora, apri il menu "Strumenti" e fai clic su "Modificare".
Apre un editor che ti fornisce l’accesso a blocchi modificabili all'interno del design.
È possibile cliccare su ogni blocco per avviare la modifica oppure utilizzare i pulsanti a destra per duplicare o modificare il blocco. In questo modo puoi creare design basati su diverse parti di un template.
Testo
L'apertura di un blocco di testo consente di modificare il testo utilizzando gli strumenti WYSIWYG.
Modifica il testo tra il primo e l'ultimo carattere, lasciandoli in posizione fino alla fine, per assicurarti di non modificare accidentalmente alcuna formattazione esistente.
Immagini
Quando apri un blocco immagine, Splio ti mostra un'anteprima dell'immagine. Fai doppio clic sull'immagine (o nel blocco immagine vuoto) per visualizzare le proprietà dell'immagine.
Puoi aggiungere o modificare l'URL dell'immagine.
La dimensione (larghezza) che ritrovi nel nuovo template è stata impostata da Splio nel template. È sempre la soluzione migliore per il template e ti consigliamo vivamente di utilizzarla!
Posizionamento di immagini con tabelle
Quando il template offre un singolo blocco e hai una raccolta di piccole immagini, usa la tabella per posizionare le immagini su una griglia.
Apri il blocco in cui devi inserire le immagini e fai clic sullo strumento tabella. Seleziona la dimensione desiderata della tabella dalla griglia.
In questo esempio abbiamo scelto una semplice tabella, che ha solo una riga di tre celle.
Clicca sullo strumento “Immagine” per inserire l'URL della prima immagine ospitata, quindi conferma. Ripeti per inserire o modificare le immagini in tutte le celle.
Per rendere l'esempio chiaro, abbiamo utilizzato tre rettangoli di colori diversi, ciascuno largo 200 pixel (per un totale di 600 pixel, come nella sezione precedente).
Conferma facendo clic su “Salva”.
Bordi della tabella
Le tabelle create con lo strumento sopra citato hanno bordi visibili che occupano spazio nel template. Attieniti alla procedura seguente per rimuoverli.
Clicca con il pulsante destro del mouse in un punto qualsiasi del bordo della tabella e selezionare “Proprietà tabella” dal menu.
Nella finestra di dialogo “Proprietà tabella”, imposta “Dimensione bordo”, “Spaziatura cella” e “Riempimento cella” su 0 (il valore predefinito è 1). Conferma con il pulsante “OK”.
Questa procedura rimuove il bordo e può correggere la visualizzazione delle immagini tagliate in riquadri. In alternativa, puoi utilizzare questi parametri, ad esempio, per creare bordi invisibili che separano i prodotti.
Personalizzazione
Nei template possono essere utilizzati tutti i tipi di personalizzazione. Puoi includere valori di campo utilizzando variabili, inserire pixel di tracciamento.