Quando crei il tuo design usando il Message Builder oppure l'editor HTML, potrai trovare facilmente le variabili di Splio e i campi personalizzati nella barra degli strumenti.
Editor HTML
Inserendo manualmente una variabile oppure selezionando un campo personalizzato, la variabile verrà inserita direttamente per te. Usa il menu delle funzioni.
Message Builder
- Aggiungi un blocco di testo
- Fai click su Link speciali per inserire le 3 variabili Splio
- Fai click su Campi dinamici per selezionare qualsiasi campo personalizzato da utilizzare come variabile
- Fai click su Splio variables per accedere a blocchi e loop
Tieni presente che l'utilizzo di $email$ negli URL può comportare una violazione della privacy. Pertanto, sconsigliamo l'uso di tali variabili negli URL.
Le variabili di Splio più utilizzate
Nome e cognome
Disiscrizione
Mirror
Mobile Wallets
Numero mittente SMS
Data (email e SMS)
Oggetto dinamico (solo campagne email automatiche)
Categoria ultimo click
Invio ID
URL nei campi personalizzati per la personalizzazione HTML e il tracciamento di link
Indirizzo email crittografato
SALT per maggiore sicurezza
Immagini dinamiche
Nome e cognome
Due delle variabili più utilizzate da inserire nelle tue email sono $nome$ e $cognome$ e si trovano entrambe in variabili Splio > contatti.
Disiscrizione
Il link di disiscrizione all'interno dell'email è obbligatorio. Consigliato di utilizzare la procedura di Splio, poiché è il metodo più veloce per disiscriversi da parte dell’utente. La presenza di passaggi aggiuntivi (come l’iscrizione) piuttosto che disiscriversi tramite click è illegale in molti paesi e potrebbe danneggiare la tua reputazione sul Web.
Mirror
Fornire un mirror link è un servizio aggiuntivo per gli utenti che non riescono a visualizzare l’email correttamente nella loro casella di posta in arrivo oppure non riescono a caricare le immagini. Le statistiche sugli iscritti che hanno cliccato su questo link possono anche fornirti un’indicazione del fatto che il tuo HTML non è ottimizzato per la posta elettronica.
La pagina mirror viene generata quando viene inviata la campagna ed è personalizzata per ogni utente in modo da mantenere la personalizzazione durante la lettura online.
Mobile Wallets
Se possiedi la licenza per attivare il Splio Mobile Wallets, troverai una terza variabile aggiunta di recente per permettere ai clienti di aggiungere il Pass al telefono.
La variabile può essere recuperata da un blocco di testo nel Message Builder. Di solito è posizionata dietro un'immagine, fungendo da link diretto per aprire il Pass. In alternativa, può essere inserita come link a un testo procedendo come illustrato: doppio click sul testo > Link speciali > $MobileWalletsUrl$.
Queste 3 variabili Splio sopra descritte verranno automaticamente sostituite da link univoci tracciati.
Variable | Esempio di rendering | Utilizzo |
---|---|---|
$unsubUrl$ |
https://s3s.fr/uns/9862823/4473856/115646661.html | Per disiscriversi a questa newsletter, <a href="$unsubUrl$">clicca aqui </a> |
$mirrorUrl$ |
https://s3s.fr/mrx/7babcdm27/31984/1794385858.html | Desideri visualizzare questa pagina online? <a href="$mirrorUrl$">clicca aqui </a> |
$MobileWalletsUrl$ |
https://splio-retail-loyalty-card-en.gowento.com/pass/SMWuserId/SMWpassIdentifier |
Scopri i vantaggi <a href="="$MobileWalletsUrl$">aggiungendo</a> il Pass oggi stesso! |
Altre variabili di Splio
1. Data
Le variabili di una data possono essere utili per qualsiasi campagna normale o automatica. L’utilizzo di una di queste variabili inserirà automaticamente la data del giorno corrente quando viene inviata la campagna.
Variabile | Esempio | Spiegazione |
$today$ |
2022-10-22 | Il “Campo” consiste in qualsiasi campo personalizzato, o $today$ per la data corrente di invio (in base al fuso orario dell’universo). |
$today$+1w$ |
2022-10-29 |
La formula [$format]$field$[modifier$] consente di creare modificatori di data all'interno dei tuoi design, come “oggi + 15 giorni” oppure “questo campo + 15 giorni”. Le modifiche si applicano a email, mirror link, link tracciati ed SMS. |
$today$+1m$ |
2022-11-22 | Come nell'esempio precedente con un mese di calendario. |
$ymd$today$+5d$ |
20221027 | Il “Formato” è facoltativo, con qualsiasi combinazione di “g”, “m”, “a” e separatori “-”, “/” o nulla. Il “Modificatore” consiste in qualsiasi calcolo basato su un numero di giorni, settimane, mesi o anni, per esempio “+5g”, “+1m”, “-1a”. |
$birthdate$ |
1988-15-11 | |
$d/m/y$birthdate$ |
15/11/1988 | Puoi anche personalizzare la tua data con un campo specifico. Ad esempio, hai una data che desideri visualizzare nel formato G/M/A. Purtroppo la data inclusa nel tuo file è nel formato AAAA-MM-GG. Puoi usare questa variabile, $d/m/y$birthdate$ , dove “g/m/a” indica la formattazione, ed birthdate è il nome del tuo campo. |
Queste variabili possono essere usate nei design email e SMS, mirror e link tracciati.
2. Oggetto dinamico (solo campagne email automatiche)
Quando invii un’email utilizzando un HTML esterno, è possibile usare una variabile per recuperare l’oggetto dell’email. Ciò è particolarmente utile se l’HTML è ospitato sul tuo server e il file cambia periodicamente.
Esempio di utilizzo
Per utilizzare un oggetto dinamico, il tuo messaggio deve contenere un tag con <title></title>
nel <head>
del tuo HTML. Inserisci l’oggetto della tua email nel tag <title>
, quindi, quando crei una campagna automatica, invece di inserire un oggetto, puoi digitare $title$.
3. Categoria ultimo click
Se una categoria di link è stata indicata nei tuoi link, Splio memorizzerà l’ultimo link cliccato per ogni destinatario. Puoi utilizzare il valore Categoria ultimo clic nei tuoi filtri e blocchi condizionali per inviare contenuto mirato ai tuoi contatti.
Esempio di utilizzo
Per realizzarlo in blocchi condizionali, utilizza $last_click_categ$.
4. Invio ID
$Envoiid$
può essere aggiunto nei tuoi URL di monitoraggio per restituire l’ID di invio delle tue campagne. Quindi puoi sapere da quale messaggio specifico provengono i visitatori del tuo sito web.$Envoiid$
restituirà l’ID di invio ricevuto dall'utente. Un ID di Invio è un codice univoco che identifica il messaggio inviato in una campagna (es.: 6PDz8u4uJ). Corrisponde a un’azione specifica in uno scenario.
Se crei uno scenario che si divide in 2 o più azioni, ogni messaggio avrà il proprio ID di invio. Quando si utilizza $Envoiid$
in un URL, restituirà l’ID del messaggio ricevuto dal contatto.
Esempio di utilizzo
Qui sono riportati alcuni esempi di come può essere utilizzato nei tuoi messaggi attraverso l’uso di Google Analytics:<a href=”https://www.splio.com/?utm_source=Splio&utm_medium=Email&utm_campaign=CampaignName&utm_messageID=$envoiid$”>My Link</a>
<a href=”https://www.splio.com/?utm_source=Splio&utm_medium=Email&utm_campaign=CampaignName&utm_$envoiid$=parameter">My Link</a>
5. URL nei campi personalizzati per la personalizzazione HTML e il tracciamento di link
Nel caso in cui tu abbia URL memorizzati nel tuo database (in campi personalizzati) e desiderassi utilizzarli per la personalizzazione, devi fare attenzione al comportamento degli script incaricati di generare l’HTML finale.
Caso di utilizzo
Supponendo che di seguito sia presente un campo personalizzato nominato myURL
compilato con https://www.google.com/analytics/
Variabile | Rendering intermedio | Rendering finale |
---|---|---|
$myUrl$ |
https://www.google.com/analytics/ |
http://trk.mydomain.com/l2/6nvShsmSM8/315411/4282737742.html |
<a href="$myUrl$">
nel tuo design HTML viene prima convertito in <a href="https://www.google.com/analytics">
, quindi sostituito con il link di tracciamento.
Necessità specifica di codifica: se è necessario trarre vantaggio dalla codifica da parte degli script, bisogna anteporre al nome del campo personalizzato url_
.
Supponendo che di seguito sia presente un campo personalizzato denominato myField
compilato con hello/world
Variable | Rendering |
---|---|
$url_myField$ |
hello%2Fworld |
6. Indirizzo email crittografato
Esistono campagne e scenari in cui potrebbe essere necessario trasmettere un indirizzo email crittografato del proprio contatto a un link (es. a causa del GDPR).
Esempio di utilizzo
A tal fine, è necessario creare un campo personalizzato per i contatti nel tuo universo. In questo esempio, il nome del campo è variabile: sha256 (l’algoritmo SHA256 è un’opzione consigliata per crittografare i dati sensibili ai sensi del GDPR).
Dovrai caricare gli indirizzi email crittografati (o identificatori simili) come valori in questo campo.
Quando i valori vengono importati, possono essere utilizzati in un link come questo:
https://examplesite.com?signature=$sha256email$
7. SALT per maggiore sicurezza
Salt è un valore speciale (stringa) che viene aggiunto all'email crittografata allo scopo di migliorare la sicurezza del link. Se si utilizza il Salt, il valore importato nel campo della variabile sha256 incorporerebbe 2 parti: user.identifier e il SALT, in questo modo:
user.identifier<,YF3Az+u5@i9D6n
Esempio di utilizzo
Come si può vedere, questo valore può contenere caratteri vietati negli URL. Per questo motivo, ti consigliamo di utilizzare un link leggermente diverso:
https://examplesite.com?signature=$url_variable_sha256$
Combina la funzione url_ descritta in precedenza per assicurare che tutti i caratteri siano codificati nell’URL.
8. Immagini dinamiche
Tra i casi d’uso più frequenti, le immagini dinamiche si possono inserire in un loop di prodotto (ad esempio, email di conferma post-acquisto). È possibile farlo e, a continuazione, illustriamo i passaggi tramite gif animata. Le immagini dinamiche sono un'opzione disponibile all'interno di un blocco immagine (quando si utilizza Message Builder) e possono essere utilizzate quando si inseriscono immagini di prodotto all'interno di loop:
Per maggiori dettagli sui loop puoi fare riferimento al nostro articolo dedicato.
Puoi utilizzare qualsiasi sintassi e / o carattere che desideri utilizzare quando utilizzi questa funzione, ad eccezione del "?" che può essere utilizzato solo una volta nell'URL e che potrebbe causare la rottura del collegamento.
Questa opzione può essere utile se non hai la possibilità di inserire direttamente le immagini in un blocco HTML oppure non sai come fare.
9. Numero mittente SMS
L’utilizzo della variabile $num$
in un design SMS renderà adesso lo short-code numerico del router.
Ciò è particolarmente utile quando si utilizza un Nome Mittente, che omette il numero di telefono su molti dispositivi rendendo impossibile la disiscrizione per alcuni contatti.
Esempio di utilizzo
Quando si usa un Nome Mittente, invece del solito messaggio “Rispondi con STOP per disiscriversi”, è necessario utilizzare STOP at $num$
.