La consegna di alcune email può fallire e riportare un errore comunemente chiamato "bounce". Questi errori sono classificati in due categorie:
• SOFT bounce, che è un problema temporaneo
• HARD bounce, che corrisponde a un problema di consegna permanente
I SOFT bounce
Il SOFT bounce significa che un problema temporaneo impedisce la consegna del messaggio. Di solito questo errore si verifica nei seguenti casi:
- quando la casella di posta elettronica del destinatario è piena
- quando il servizio di posta elettronica è temporaneamente non disponibile a causa di un problema
- quando le dimensioni della email superano quelle consentite dal provider
- quando l'host rileva una cattiva reputazione e rifiuta temporaneamente i messaggi
I messaggi di posta elettronica finiranno nella blacklist dei soft bounce solamente se non sono stati consegnati con successo al destinatario dopo tre tentativi consecutivi nell'arco di 3 settimane.
Gli HARD bounce
L'HARD bounce è un errore permanente. Questo errore si verifica quando l'indirizzo email non esiste.
Le formule per calcolare i tassi di bounce
La valutazione della performance del targeting e dell'invio può essere effettuata sulla base del tasso di SOFT e HARD bounce. Il tasso di bounce viene calcolato con la seguente formula:
- tasso di SOFT bounce = numero di email SOFT bounce / numero di email inviate
- tasso di HARD bounce = numero di email HARD bounce / numero di email inviate
I SOFT e HARD bounce vengono recuperati immediatamente?
Quasi tutti i soft o hard bounce sono ottenuti sincronicamente, ovvero durante la transazione SMTP il server di posta elettronica trasmette direttamente una conferma o un errore se il destinatario esiste o se il messaggio è stato accettato o meno.
Alcuni bounce, tuttavia, vengono recuperati asincronicamente; in questo caso, vengono ottenuti attraverso l'indirizzo di ritorno impostato per l'invio. In rari casi, questi rinvii possono essere spediti e quindi recuperati diverse ore o addirittura diversi giorni dopo l'invio del messaggio.