Splio consente di generare dinamicamente un codice a barre all'interno delle tue email e landing page.
Immagine di codice a barre
I codici a barre possono venire generati da:
- Campi del database e campi personalizzati, utilizzando le variabili
- Codici coupon, utilizzando la variabile coupon
Formati di codici a barre supportati:
Tipo | Parametro URL | Esempio |
---|---|---|
Code 39 | code39 | |
Code 128 | code128 | |
EAN 13 | ean13 | |
INT 25 | int25 | |
Postnet | postnet | |
UPCA | upca |
Generazione del codice a barre
Il codice a barre viene generato quando viene richiesto l’URL dello script. In questo URL è necessario inserire il tipo e il valore del codice a barre.
Ecco un esempio di codice a barre: « codice 128 ».https://www.splio3.fr/barcode/barcode.php?code=3300013&type=code128
L’URL contiene 2 parametri per generare il codice a barre:code=3300013
e type=code128
Fai clic sull’URL sottostante per visualizzare un esempio nel tuo browser:
https://www.splio3.fr/barcode/barcode.php?code=0075678164126&type=ean13
Generazione dinamica del codice a barre EAN-13
Se il codice a barre è un valore dinamico, è necessario modificare l’URL come mostrato di seguito (l’ean13 richiama ogni volta un valore diverso dal campo personalizzato $Barcode$:
https://www.splio3.fr/barcode/barcode.php?code=$Barcode$&type=ean13
Generazione di un codice a barre da un campo del database
Se hai un codice memorizzato in un campo del database, utilizza la variabile del campo per inserire dinamicamente il codice nell’URL.https://www.splio3.fr/barcode/barcode.php?code=$my_code$&type=int25
Lo stesso vale se hai un tipo di codice nel database:https://www.splio3.fr/barcode/barcode.php?code=$my_code$&type=$my_code_type$
Generazione di un codice a barre per un coupon
È anche possibile generare un codice a barre utilizzando un codice coupon, se i tuoi codici coupon sono di formato supportato.https://www.splio3.fr/barcode/barcode.php?code=$CouponBirthday$&type=ean13
Aggiunta del codice a barre ai tuoi design email
Per aggiungere dinamicamente l’immagine del codice a barre nei tuoi design email, aggiungi semplicemente l'URL del codice a barre in un tag dell’immagine.<img src="https://www.splio3.fr/barcode/barcode.php?code=$CouponBirthday$&type=ean13"/>
Valore del codice a barre dinamico
Poiché l’ampiezza di un codice a barre dipende direttamente dal suo valore principale, sconsigliamo vivamente l’utilizzo di dimensioni fisse per l’immagine del codice a barre. Potrebbe provocare una modifica indesiderata, rendendolo illeggibile.
Colore dello sfondo
Il nostro generatore di codici a barre crea i codici su sfondo bianco per agevolare la lettura tramite scanner. Pertanto, il colore dello sfondo viene generato per impostazione predefinita e non può essere modificato.
Testo alternativo
L’attributo alt
può essere inserito con il valore del codice per facilitarne l'usabilità complessiva.
Codice QR
URL del codice QR e parametri
Poiché il codice QR può restituire qualsiasi cosa, dal testo all’URL, esiste solo un parametro: data. Puoi includere tutto ciò che preferisci.
Esempio di URL
Per includere un URL nel codice QR, digita data=url
https://www.splio4.com/barcode/qrcode.pl?data=http%3A%2F%2Fmywebsite.com
Generazione di un codice QR da un campo del database
Come faresti per un codice a barre, puoi immettere un contenuto dinamico nel Codice QR inserendo una variabile.
Per esempio, potresti reindirizzare un contatto al tuo sito web, direttamente sulla pagina del suo marchio preferito, se il campo è presente nel database:https://www.splio4.com/barcode/qrcode.pl?data=http%3A%2F%2Fmywebsite.com%2F$favorite_brand$
Generazione del Codice QR in una email HTML
Per generare un’immagine direttamente nella tua email puoi utilizzare l’URL direttamente nella sorgente dell’immagine, in questo modo:
<img style="width:70px;" src="https://www.splio4.com/barcode/qrcode.pl?data=http%3A%2F%2Fmywebsite.com%2F$favorite_brand$">
Dimensione dell’immagine del Codice QR
L’esempio qui sopra mostra un codice QR largo 70 px. Considera il numero di caratteri che il tuo codice QR deve visualizzare, perché più sono i caratteri, più dettagli (righe e colonne) avrà, e la distanza di lettura necessaria e le dimensioni varieranno.
Esempi di codice QR contenenti un URL;
Type | URL (unencoded) | QR Code | QR Code image URL |
---|---|---|---|
Website URL | https://mywebsite.com/$favorite_brand$/new_arrivals.php |
|
|
Google Maps URL | https://www.google.fr/maps/place/103+Boulevard+Haussmann,+75008+Paris/@48.8747405,2.315308,17z/data=!3m1!4b1!4m2!3m1!1s0x47e66fc98404ef03:0xd5c0c4fd77b8e7de |
|
Utilizzo di accenti, caratteri estesi o URL
Quando si includono caratteri speciali o un URL, i caratteri e gli spazi devono essere codificati, ad eccezione delle variabili Splio.
Ad esempio, per reindirizzare il codice QR al sito https://mywebsite.com
, l’URL dovrà essere codificato in questo modo: http%3A%2F%2Fmywebsite.com
Con una variabile, l’URL apparirà così:http%3A%2F%2Fmywebsite.com%2F$favorite_brand$%2Fnew_arrivals.php
Puoi utilizzare un codificatore URL come questo per codificare le tue URL e caratteri speciali.