Impostazioni generali dell'email
Come usare i moduli
Aggiungere contenuti nei moduli
Previsualizzare il tuo design
Tips & best practice
Message Builder è un editor email drag-and-drop intuitivo integrato nel modulo Design. Per accedere al Message Builder, vai in "Nuova Email" in Designer o usa lo shortcut (N+E sulla tastiera). Ricorda che Message Builder e l'Editor HTML non sono compatibili: se cominci a creare un design in Message Builder, la tabella dell'Editor HTML diventerà grigia e viceversa.
In Message Builder, i contenuti sono elementi che puoi inserire nel tuo messaggio, come contenuti di testo, blocchi di immagini, ecc. I moduli definiscono la struttura del messaggio e forniscono lo spazio per posizionare gli elementi del contenuto. Le Impostazioni sono opzioni che influenzano l'intera email. Questo articolo è strutturato secondo questa logica e mette in evidenza le funzionalità ed i consigli più utili. Non abbiamo elencato tutte le funzionalità disponibili, ma ne abbiamo selezionati alcuni che potresti non conoscere o capire al primo colpo.
Impostazioni generali dell'email
Questa tabella ti permette di intervenire su alcune impostazioni che influenzeranno l'intera email. Per esempio, puoi definire l'ampiezza del campo del messaggio, il font ed il colore dello sfondo e dei link.
È buona norma rendere la larghezza non superiore a 600 px, che è il massimo visibile per la maggior parte dei clienti di posta elettronica.
Come usare la memoria dei colori
Per scegliere il colore, puoi inserire i tuoi codici esadecimali in Message Builder oppure usare i controlli grafici. Una volta inseriti, i colori precedentemente selezionati (o digitati) saranno ricordati dal programma, consentendoti di controllare la palette del tuo messaggio ed essere più efficiente.
Come usare i moduli
Dopo aver configurato le impostazioni generali dell’email, puoi creare la struttura trascinando i moduli che desideri aggiungere. I moduli sono gli equivalenti delle linee.
I moduli possono essere duplicati, eliminati e salvati per utilizzarli in futuro (dopo che il contenuto è stato aggiunto).
Le proprietà e le opzioni dei moduli
La selezione di un modulo ti permette di modificare proprietà come:
- il colore dello sfondo
- l'immagine dello sfondo
- il riempimento o padding (la distanza interna di un blocco che separa il contenuto dal bordo)
- i bordi
- l'aggiunta di colonne
- non incolonnare su dispositivi mobili (quando un modulo contiene più di una colonna, il contenuto di ciascuna colonna verrà visualizzato orizzontalmente per impostazione predefinita sui dispositivi desktop e verticalmente sui dispositivi mobili. Puoi disattivare questo comportamento utilizzando questa opzione)
- nascondere su dispositivo mobile/desktop
Salvataggio dei moduli
Dopo avere aggiunto il contenuto al modulo, puoi salvarlo facilmente cliccando all'esterno del contenuto, sulla struttura del modulo, per trovare l'icona con il dischetto (vedi l’immagine sottostante).
Se clicchi sull'icona a “dischetto”, il tuo blocco verrà salvato e potrai riutilizzarlo nei tuoi prossimi design. I blocchi salvati saranno archiviati in “Designer > Contenuti salvati”.
Aggiungere contenuti nei moduli
Qui sotto elenchiamo alcuni punti da sottolineare sui contenuti che puoi inserire in Message Builder. Ricorda che, se vuoi che i contenuti siano visualizzati in modo responsivo (cioè immagine + pulsante), devi aggiugerli nello stesso modulo. Se aggiungi i tuoi blocchi in moduli separati, saranno considerati come contenuti separati e quindi la tua email potrebbe essere visualizzata con contenuti nei posti sbagliati quando la si visualizza su schermi responsivi.
Alcune cose da tenere a mente sui contenuti:
- Se desideri aggiungere un effetto di raggruppamento ai tuoi blocchi, puoi giocare con il riempimento, seleziona semplicemente il blocco e vai al menu di controllo > riempimento.
- Al momento non è possibile aggiungere effetti al passaggio del mouse.
- Non è possibile rendere cliccabile un intero blocco, tuttavia è possibile inserire i link dietro immagini, CTA, blocco di testo, ecc.
Link mirror e di disiscrizione (disponibili quando aggiungi "Testo")
Puoi trovare questi link in un blocco di testo > link speciali > link e puoi inserirli direttamente nel blocco di testo.
Fusione dei tag e altre opzioni di personalizzazione (nei blocchi di testo)
Il tasto di fusione dei tag ti fornisce una lista di tag da inserire dal tuo database (campi sistema e personalizzati). Il tasto "Altro" aprirà una finestra contenente l'intero archivio di sintassi disponibili.
Se digiti "@" e poi le prime lettere del campo che desideri visualizzare, un completamento automatico ti aiuterà a trovarlo nei campi del tuo database.
Immagini dinamiche
Le immagini dinamiche sono immagini che cambiano a seconda di uno o più valori che vengono “passati” al sistema che le fornisce. Questi URL possono contenere alcune variabili, come un'e-mail, un ID cliente, una data, ecc.
https://spliotraining.com/images/?imageBanner={{customer_ID}}
Le variabili sono parte dell'URL e vengono sostituite con valori effettivi (ad esempio, l'ID di un cliente, l'email del destinatario, il nome della persona...) nel momento in cui viene inviata l'email o viene visualizzata la landing page.
Le immagini dinamiche sono un'opzione all'interno di un blocco di immagini e possono essere utilizzate quando si inseriscono immagini di prodotti all'interno di loop di prodotti. Per maggiori dettagli sui loop, puoi fare riferimento al nostro articolo dedicato.
Immetti l'URL del contenuto dinamico nel campo “URL dinamica”.
Trasferisci variabili all'interno di questo URL a cui il tuo server può rispondere con grafica o contenuto appropriati.
Le immagini dinamiche possono essere, ad esempio, schede personalizzate, consigli sui prodotti, annunci, ecc.
Tieni presente che il campo URL dinamica sarà disponibile solo quando un file immagine è stato selezionato per quel blocco di contenuti d'immagine.
Se abiliti l'immagine dinamica, ma lasci vuoto il campo URL, verrà generato l'HTML della tua email e verrà utilizzata l'immagine statica come al solito, ignorando quindi le impostazioni dinamiche.
Infine, puoi utilizzare qualsiasi sintassi e/o font che desideri quando usi questa funzione, fatta eccezione per “?”, che può essere utilizzato solo una volta nell’URL, e per “ che potrebbe causare la rottura del tuo link.
Sintassi HTML all'interno di blocchi
Message Builder offre un vocabolario HTML limitato per garantire la reattività e la deliverability dei messaggi. Proverà in automatico a chiudere i tag aperti e a rimuovere tag come iframe o script che sono noti per causare problemi di deliverability e che non sono interpretati dalla maggior parte dei clienti di posta elettronica.
L'utilizzo delle icone
Il contenuto delle icone ti consente di avere diverse immagini (con o senza testo) situate l'una vicino all'altra senza l'uso dei moduli. Alcune funzioni sono specifiche per le icone, come ad esempio:
- dimensioni delle icone (16, 32, 64 e128 px)
- spaziatura tra le icone (da 0 a 20 px)
- riempimento delle icone (riempimento applicato a ciascuna icona)
L'utilizzo del menu
La funzione del menu ti permette di creare un "menu ad hamburger" su un dispositivo mobile quando abiliti l'opzione "menu mobile" in fondo alle opzioni disponibili.
Attenzione: questa opzione funziona solo su iOS.
Contenuti dinamici
Per maggiori dettagli, puoi fare riferimento all'articolo dedicato.
Countdown
Per maggiori dettagli, puoi fare riferimento all'articolo dedicato.
Previsualizzare il tuo design
Cliccando sul tasto "preview", puoi vedere come il messaggio che stai creando sarà visualizzato sul browser e su dispositivi mobili.
Se desideri usare le preview delle email (questa opzione potrebbe essere abilitata o meno nel tuo universo), prima di tutto devi salvare il tuo design. Se l'opzione è presente,vai sul pulsante degli strumenti (il pulsante blu situato a destra, poi il pulsante della preview dei clienti email).
Tieni a mente che questo link ti porterà su una pagina a parte che non è ospitata sulla nostra piattaforma.
Tips & best practice
-
Trascinare gli elementi
Quando trascini gli elementi del contenuto all'interno di un modulo, assicurati sempre di vedere il testo "trascina qui" come mostrato qui sotto:
-
Annullare e rifare un'azione
Se desideri annullare o rifare un'azione, troverai tre icone nell'angolo in basso a sinistra di Message Builder nel menu di edizione. Puoi anche visualizzare la timeline cliccando sull'icona più a sinistra. Ricorda di salvare sempre il tuo progetto mentre vai avanti.
-
Dimensione ottimale dell'email
Per una deliverability ottimale, ti raccomandiamo che la dimensione della tua email non sia superiore a 100 ko. Più leggera è la tua email, più facilmente le tue immagini saranno visualizzate sui telefoni, soprattutto se la connessione è scadente. Se la tua email è più pesante di 100ko, sarà troncata e i tuoi utenti non saranno in grado di visualizzarla completamente. Il limite di immagini che possono essere caricate tramite Message Builder è di 4 MB.
-
Dimensione dello schermo quando usi Email Builder
Quando crei le tue email in Message Builder, ti raccomandiamo di usare lo schermo di un desktop per ottenere una dimensione dello schermo ottimale.