Creazione di un design email in HTML
Il primo passo consiste nell'inserire le informazioni richieste da Splio per salvare e inviare il tuo messaggio.
- Informazioni
- Importare l’HTML
- Caricare un file
- Caricare un file Zip (immagini alloggiate in Splio)
- Caricare solo un file HTML
- Editor visuale
- Editor di codici
- URL della pagina web
- Modifica e ottimizzazione del codice HTML per l'email
- Versione di testo
- Google Analytics
- Nome della campagna
- Fonte
- Medium
- Allegati
Informazioni
Il tab “Info” registra tutte le informazioni sul mittente e sull'intestazione del messaggio.
Compila i campi obbligatori:
- Oggetto del messaggio (oggetto visualizzato nella casella di posta in entrata dell’utente)
- Nome della campagna (per tua archiviazione personale)
- Indirizzo email del mittente (es: contact@splio.fr)
- Nome del mittente (es: Splio)
- Indirizzo email per le risposte (qualora diverso dall'indirizzo email del mittente)
- Lingua del messaggio (lingua predefinita, verrà utilizzata per la pagina di disiscrizione)
Il modulo Designer preconfigurerà il nome del mittente, l’indirizzo email e l’indirizzo per le risposte con l’impostazione predefinita dell’universo (impostata in ADMIN). Possono essere modificati se lo si desidera.
Una volta compilata la sezione “Info”, procedi all'importazione HTML.
Importare l’HTML
Sono disponibili 4 opzioni per importare il tuo HTML.
- File: Carica un file zip contenente il tuo HTML e le immagini a esso collegate
- Editor visuale: Crea il tuo HTML utilizzando un editor WYSIWYG _/!\_ non consigliato
- Codice: Copia e incolla il tuo HTML
- Importa un design dall’URL: Carica un file HTML direttamente da un’URL
Qualsiasi JavaScript o PHP verrà rimosso per evitare che venga rifiutato dagli IPS.
Caricare un file
Esistono due modi per utilizzare la modalità di caricamento file.
Caricare un file Zip (immagini ospitate da Splio)
- I link delle tue immagini devono essere relativi per potere essere ospitati.
- L’archivio Zip deve seguire il percorso dei tuoi link (es: /img/ or /images/).
Un link è relativo quando il link ha origine dal file HTML, seguendo la struttura del tuo zip (es: /images/logo.png).
Caricare solo un file HTML
Puoi caricare un file HTML senza immagini utilizzando le immagini ospitate su un altro server. Perciò tutte le fonti img devono essere collegate a un link assoluto.
Un link è assoluto quando il link ha origine dalla radice del server (es: http://www.splio.com/images/logo.png)
Editor visuale
Usare l’editor WYSIWYG è come usare Microsoft Word.
Caratteristiche:
- Aggiungi immagini con drag & drop
- Sposta / Ridimensiona immagini con drag & drop
- Ritaglia le immagini durante il caricamento (con clic del pulsante destro / menu contestuale)
- Ridimensiona la tabella con il drag & drop
- Modifica le proprietà dell’header HTML
- Mostra tutti i blocchi HTML per un facile debug
- Non "rompe” i fogli di stile: continua a lavorare con la grafica reattiva
- Non codifica i caratteri HTML > e < nei blocchi condizionali Splio
- Scegli facilmente i colori, modifica le proprietà degli elementi (come il testo ALT delle immagini)
Questo metodo non è consigliato perché l’HTML potrebbe non essere ottimizzato per tutte i client di posta.
What You See Is What You Get - La funzione di ritaglio (crop) non è disponibile in Safari 5/6/7.
Editor di codici
Puoi utilizzare l’editor di codici per copiare e incollare il tuo codice direttamente invece di caricare il file HTML.
Questo metodo è preferibile se si utilizzano blocchi condizionali nel proprio HTML.
URL della pagina web
Copia e incolla l’URL di un’email HTML ospitata online. Se il tuo HTML ha link relativi per le immagini, Splio li trasformerà in link assoluti verso il tuo server.
Modifica e ottimizzazione del codice HTML per l'email
Questa opzione ripulisce e ottimizza il tuo codice email. Applicherà tutte le classi CSS trovate nel codice agli stili online (class=”” a style=””). Rimuoverà anche tutti i tag sensibili rifiutati dagli ISP, come <object>, <script>, <map>, <area>, ecc.
Utilizza questa opzione con attenzione. Funziona bene per un codice HTML semplice, ma può essere difficile da usare con un HTML complesso.
Verifica accuratamente il tuo messaggio dopo avere utilizzato questa opzione.
Versione di testo
Splio supporta l’invio di messaggi in modalità multi-formato, che consente di inviare un messaggio di solo testo e in HTML contemporaneamente.
Il client di posta del destinatario sceglierà la versione da visualizzare in base alle preferenze dell’applicazione. L’HTML sostituisce il testo per impostazione predefinita.
Google Analytics
Se utilizzi Google Analytics sul tuo sito web e desideri identificare la fonte dei tuoi visitatori, puoi compilare i relativi campi. Le informazioni che digiti verranno trasmesse al tuo account GA per tracciare la fonte dei visitatori provenienti dalle tue campagne.
Sebbene la fonte e il medium siano preconfigurati, non verranno presi in considerazione a meno che tu non inserisca il nome di una campagna. Possono anche essere modificati a proprio piacimento.
Nome della campagna
Indica da quale campagna o azione proviene il tuo visitatore. Ad esempio, se utilizzi diversi tipi di campagne email, potresti nominarle di conseguenza (es: 2013-04-10_ PromoWinterParigi, SettimanaleNewsletter_05-04-13).
Fonte
La fonte (source) in Google Analytics è l’origine del traffico, come un motore di ricerca o un dominio (es.: splio.com).
Se utilizzi più di un fornitore di servizi di direct marketing, puoi utilizzare la fonte per identificare il traffico in entrata.
Se inserisci il nome di una campagna e non specifichi la fonte, il valore predefinito sarà “Splio”.
NB: GA non conterà le aperture o chi avrà aperto. Traccerà solo gli utenti che cliccano sui link che aprono il tuo sito web.
Medium
Il medium è solitamente la categoria generale della sorgente, come il pay per click o la ricerca organica.
Se viene specificato il nome di una campagna, ma non viene specificato il medium, il valore verrà impostato come “email”.
Allegati
Puoi allegare file ai tuoi messaggi email, come immagini, documenti Word o PDF.
Non è consigliabile superare i 5MB di dimensione in quanto potrebbe non essere accettato da tutti i server di posta, con il risultato che i messaggi non raggiungono tutti i destinatari.
I file eseguibili e auto-eseguibili vengono automaticamente rifiutati.