Questo tutorial mostra come creare rapidamente una campagna di promemoria di scadenza dei punti.
Che cosa - Definizione & concetto
I punti non qualificanti (NQ) scadono, cosa necessaria, ma il tuo intento è fare sì che i membri del programma li spendano prima che ciò avvenga. Questo significa che hai bisogno di una campagna che incoraggi i membri del programma a spendere i propri punti.
Se il tuo programma fedeltà utilizza l’opzione cascading, hai un motivo in più per inviare il promemoria: incoraggiare i tuoi membri a fare nuovi acquisti, aumentando la durata dei loro punti.
Per creare una campagna di promemoria di scadenza dei punti è necessario disporre di quanto segue:
- Un programma fedeltà
- Membri del programma che hanno guadagnato punti qualificanti (Q) o non qualificanti (NQ)
Hai un programma fedeltà in esecuzione chiamato “Mega Sales”. Secondo le impostazioni del programma, tutti i punti NQ scadono dopo 6 mesi. Pertanto, i membri del programma devono utilizzare questi punti per riscattare i premi prima di tale data.
Spiegheremo come farlo in tre passi.
Come - Passaggi
Passo 1: Creazione del filtro di contatti
In primo luogo, sarà necessario creare il nuovo filtro utilizzando il pulsante “Nuovo”, selezionare l'ambito “Contatti” e assegnare un nome al filtro, ad esempio “Mega Sales 30 giorni alla scadenza dei punti NQ”.
Vai alla scheda “Condizioni” e apri il gruppo “Loyalty” nella lista delle condizioni. Seleziona i criteri “Appartiene al programma loyalty” e “Data di scadenza dei punti NQ” come illustrato nell'immagine sottostante.
Esempio di filtro dei punti fedeltà in scadenza
La condizione “Data di scadenza punti NQ” è stata impostata in modo da corrispondere a tutti i contatti con punti in scadenza entro meno di 31 giorni. Questo periodo dovrebbe sempre essere adattato all'intervallo della campagna, poiché il tuo obiettivo è quello di colpire tutti i contatti con punti in scadenza, evitando di inviare loro lo stesso messaggio due volte.
La condizione “Appartiene al programma loyalty” limita il filtro ai membri del programma “Mega Sales”.
Rimuovi questa condizione se opti per una campagna di promemoria destinata ai membri di tutti i programmi loyalty nel proprio universo.
Suggerimento sull'intervallo di date del filtro
Il filtro nell'immagine qui sopra restituisce i contatti distribuiti in un arco temporale piuttosto lungo. Infatti, alcuni contatti avranno un mese per spendere i loro punti, mentre altri invece avranno a disposizione un giorno o due. Questo è stato fatto per motivi di semplicità. Si può intervenire creando un filtro che abbini i contatti in base alla data di scadenza dei punti NQ, dove le date di scadenza differiscono di 7 giorni:
Puoi quindi programmare la campagna in modo che venga inviata una volta alla settimana (ad esempio, ogni lunedì) e avere un'altra campagna indirizzata ai proprietari di punti che scadono tra 17 e 24 giorni.
Filtro di contatto basato sulla data di scadenza dei punti NQ per i contatti che non hanno aggiunto il Pass (opzionale)
Un'email non è sufficiente per ricordare ai tuoi clienti che devono utilizzare i loro punti. In effetti, niente funziona meglio di una carta fedeltà digitale all'interno del dispositivo mobile.
Fai in modo che i tuoi clienti si affrettino ad aggiungere il Pass per accedere a suggerimenti, novità e poter ritirare fantastici premi direttamente in negozio.
Se desideri ricevere più informazioni sul Mobile Wallet, contattaci.
Passo 2: aggiunta di variabili al design
Ti consigliamo vivamente di utilizzare il Message Builder per creare il tuo design.
Esempio di due variabili che possono essere utilizzate per inserire informazioni relative ai punti NQ dal database del tuo universo.
- $loyalty.expiring_nqpoints$ mostra i punti che stanno per scadere.
- $Loyalty.expiration_date_nqpoints$ inserisce la data quando i punti stanno per scadere.
Puoi trovare entrambi queste variabili in “Funzioni” nelle opzioni di modifica del testo
Salva il tuo design quando sei pronto.
Passo 3: Creazione della campagna
Utilizza il pulsante “Nuovo” e seleziona “Nuova campagna”. Assegnale un nome e una categoria (è sempre consigliato classificare i tuoi scenari, specialmente per le campagne trigger, poiché hai bisogno di categorie per poter inviare poi campagne di follow-up).
Vai alla scheda “Scenario campagna” e clicca su “Seleziona il canale iniziale e la popolazione”.
Questa campagna deve essere una campagna automatica e ricorrente, quindi seleziona il pulsante “Crea” in “Campagne automatiche”.
Trova e aggiungi il filtro che hai creato per questa campagna dalle popolazioni del filtro.
Clicca sul pulsante verde “Validare” quando sei pronto.
Nel layout dello scenario, fai clic su “Aggiungi pianificazione” e imposta una data ricorrente fissa per l'invio. Assicurati che sia selezionata l'opzione “Data periodica”.
Ricordati sempre di impostare l'orario di invio in base alle esigenze del tuo programma. Se i punti NQ scadono una settimana dopo la creazione, il momento migliore per l'invio di email potrebbe essere compreso tra 24 e 48 ore prima della scadenza.
Clicca su “Validare”, quindi aggiungi il design che hai creato in precedenza per la campagna. Salva la bozza dello scenario.
La campagna è pronta, basta cliccare sul pulsante “Lancia campagna” per avviarla!
Utilizziamo solo campagne ricorrenti automatiche per questo caso d'uso perché le campagne trigger funzionano solo una volta per ogni elemento che entra nel filtro. (Tra l'altro, questo aiuta a evitare l'invio dello stesso messaggio alla stessa persona più di una volta). Le campagne automatiche non hanno questa protezione: sei responsabile dell'invio dei messaggi giusti ai contatti giusti. Quindi, poiché devi utilizzare i filtri dei “Contatti” (qui è dove si trova la condizione di scadenza dei punti), è necessario programmare le campagne automatiche.
Quando - I nostri consigli per programmare al meglio la tua campagna
La frequenza di import dei dati:
- Tramite SFTP/Data Hub: colpirai i tuoi clienti il giorno dopo. Consigliamo di pianificare la campagna affinché venga inviata al mattino presto (non appena il cliente guarda il cell o subito dopo colazione. 8.00 – 9.30 AM): considera che la data d'inizio delle tue campagne deve avvenire sempre dopo che i dati sono stati sincronizzati in Splio.
- Tramite API: al momento, questa tipologia di campagna non è disponibile in tempo reale.
Strategie diverse:
La strategia alternativa:
- Coinvolgere i clienti tramite campagne mirate di punti bonus.
- Festeggiare i clienti, inviando loro un email di compleanno con premi da riscattare.
- Creare "momenti di piacere & condivisione”, come l'anniversario del marchio.
La strategia strutturata:
- Creare un evento speciale per ringraziare i clienti, facendoli sentire super speciali.
- Giocare sull'esclusività inviando un email di presa visione dello status di raggiungimento di livello.
La strategia standard:
- Ricordare ai clienti il numero di punti inviando un promemoria di saldo punti.
- Scadenza dei punti: quando i clienti captano che stanno per perdere qualcosa di valore, sono disposti a fare qualsiasi cosa per ottenerlo, anche se questo significa spendere i punti rimasti quanto prima.
- Comunicazione di routine: promemoria del saldo punti.