Che cosa - Definizione & contesto
Una campagna che invia auguri di compleanno e regali ai tuoi contatti è un classico esempio di campagna automatica. Lo scenario si ripete tutti i giorni dell'anno, rivolgendosi quotidianamente ai contatti che in quel giorno festeggiano il loro compleanno.
Come - Passaggi
Filtro dei contatti in base alla loro data di nascita
Per compleanni ed eventi simili, Splio mette a disposizione l'operatore “Anniversario dell’evento”, che può essere molto utile quando si hanno formati di date come quella di nascita.
Usa questo operatore per abbinare i contatti a un periodo di tempo specifico (in giorni, mesi ecc.) dopo il loro compleanno.
In alternativa, se desideri scegliere come target quei contatti il cui compleanno cade nel mese corrente o in un mese specifico dell'anno, assicurati di seguire la struttura seguente quando crei il tuo filtro.
Tieni presente che questa opzione funziona solo se il campo "compleanno" è stato impostato come stringa nel suo formato.
la data di nascita contiene -$month$-: (mese corrente)
la data di nascita contiene -01-: (gennaio)
la data di nascita contiene -02-: (febbraio)
la data di nascita contiene -03-: (marzo)
....
la data di nascita contiene -12-: (dicembre
Filtro di contatto basato sulla data di nascita per i contatti che non hanno aggiunto il Pass (opzionale)
Augura ai tuoi clienti un buon compleanno incoraggiandoli a tornare in negozio per ritirare un regalo o un premio per il loro compleanno. L'aggiunta del Pass è un'azione da fare se desideri che i tuoi clienti siano sempre informati sulle ultime novità e sui vantaggi del tuo marchio. Se desideri ricevere più informazioni sul Mobile Wallet, contattaci.
Scenario: creazione di uno scenario di compleanno automatico
Quando crei campagne automatiche, puoi creare una sequenza di azioni di follow-up. Un possibile utilizzo di tale catena di azioni è l'invio di un promemoria ai tuoi contatti per avvisarli che hanno dei regali che li aspettano, e quindi l'invio di un altro promemoria a coloro che ancora non hanno richiesto i propri regali.
Per prima cosa, creiamo la campagna iniziale: per creare una nuova campagna da qualsiasi modulo, fai clic sul pulsante “Nuova campagna” in alto a destra.
Clicca su “Seleziona canale iniziale e popolazione” e seleziona “Campagna automatica”. Apparirà una finestra modale con tutti i tuoi possibili target. Nella sezione “Filtri”, seleziona il filtro Compleanno e convalida la selezione.
Una volta che la tua popolazione è stata convalidata, clicca su “Aggiungi sequenza”.
Nelle opzioni della data, seleziona “Data periodica” e configura la periodicità alla quale eseguire la campagna.
Se necessario, puoi aggiungere un ramo, dopo aver selezionato il filtro, il progetto e la frequenza, facendo clic su “Aggiungi sequenza”.
Quando - I nostri consigli per programmare al meglio la tua campagna
La frequenza di import dei dati:
- Tramite SFTP/Data Hub: colpirai i tuoi clienti il giorno dopo. Consigliamo di pianificare la campagna affinché venga inviata al mattino presto (non appena il cliente guarda il cell o subito dopo colazione. 8.00 – 9.30 AM): considera che la data d'inizio delle tue campagne deve avvenire sempre dopo che i dati sono stati sincronizzati in Splio.
- Tramite API: colpirai i tuoi clienti in tempo reale, non appena l'evento si è verificato (pochi secondi | minuti dopo che una condizione è stata soddisfatta oppure si è scatenato un evento).
Strategie diverse:
La strategia alternativa:
- Inviare un promemoria oppure un email di compleanno in ritardo per aumentare il tasso medio di aperture e fatturato per email fino al 20%.
- Distinguersi: inviare la comunicazione 1 o 2 giorni dopo il compleanno.
- Creare un contenuto misterioso.
La strategia strutturata:
- Pianificare una campagna pochi giorni prima del compleanno. Perché non mandare una comunicazione 3 giorni in anticipo per promuovere una visita in negozio il giorno del compleanno offrendo un pensierino oppure un'offerta speciale dopo aver acquistato?
- Inviare un email che "scuote" i destinatari, con un contenuto davvero speciale, dedicato a loro, inserendo, ad esempio, una GIF d'effetto scintillante.
- Creare un ciclo di benvenuto con i seguenti passaggi:
A) Invio di un'email per condividere la wish-list con amici e famiglia
B) Primo follow up con un'email di compleanno in ritardo oppure promemoria di compleanno
C) Secondo follow up (dopo una settimana, dopo un mese) con una serie di auguri di compleanno
La strategia standard:
- Inviare la campagna poco dopo la mezzanotte | a colazione | durante la pausa pranzo.
- Offrire un coupon di sconto pari al 20%, oppure un codice regalo per un regalo gratuito.