Tipi di popolazione
Popolazione è il nome utilizzato per identificare i contatti selezionati associati ad una campagna, normalmente come destinatari di messaggi email oppure SMS.
Le popolazioni utilizzate in Splio includono liste (e blacklist), filtri, gruppi e file temporanei.
Liste
Le liste sono i contatti iscritti, appartenenti ad una o più liste finché non vengono rimossi.
Utilizza le liste per rappresentare e identificare i contatti opt-in (coloro che hanno dato il loro consenso esplicito a ricevere email). Puoi creare una lista per ogni tipo di fonte d’acquisizione, come newsletter, siti web, prodotti etc., per organizzare i contatti e fornire un targeting di alto livello.
Per approfondire le eventuali limitazioni delle liste, leggi il nostro articolo dedicato.
Per accedere alle liste vai su Dati > Liste..
Blacklist
Le blacklist sono contatti email e SMS esclusi da tutte le campagne inviate dal tuo universo Splio. Il ruolo delle blacklist è quello di ridurre il rischio e aumentare l'efficienza dell'invio delle campagne: puoi evitare di inviare email o SMS a caselle di posta o a numeri di telefono inesistenti, a contatti che si sono lamentati di ricevere spam, o a contatti che si sono disiscritti.
Filtri
I filtri sono popolazioni dinamiche calcolate in base a criteri predefiniti. Le definizioni dei filtri si basano sui valori dei campi (ad es., indirizzo oppure origine del contatto), nonché sulle attività di contatto (ad es., acquisti).
Un contatto deve essere associato ad almeno una lista per essere incluso in qualche filtro. I filtri escluderanno automaticamente i contatti che non hanno fornito consenso esplicito.
Gruppi
I gruppi sono popolazioni statiche e congelate estratte da una campagna che è già stata inviata o salvata come istantanea di un filtro esistente. È possibile applicare criteri aggiuntivi (ad es., stato di consegna oppure comportamento del contatto) alla creazione di un gruppo. I gruppi vengono spesso utilizzati per pianificare il rilancio specifico di una campagna, ad esempio per rivolgersi ai contatti che hanno cliccato su un'immagine o su un link specifico.
Estrai i destinatari di una campagna in un gruppo
È possibile estrarre i destinatari dell'azione di una campagna solo fino a quando le relative statistiche non vengono archiviate.
Per estrarre i destinatari di un'azione, vai su SCENARIO > Campagne, trova la tua campagna e clicca sull'azione desiderata per aprirla. Una volta lì, apri il menu “Download” dalla barra in alto.
Ora seleziona l'opzione Salva come gruppo e clicca sul pulsante “Download” in basso a destra. È inoltre possibile estrarre un sottoinsieme per i destinatari della campagna applicando dei criteri.
Creazione di gruppi tramite API
È possibile creare un gruppo tramite la nostra API, utilizzando direttamente gli indirizzi e-mail dei contatti. La dimensione del gruppo creato in questo modo è limitata a 10.000 contatti.
Importazione di Segmenti Eulerian come gruppi
Se utilizzi Eulerian per monitorare il tuo sito web, puoi usare una funzione che ti consente di creare segmenti su Eulerian e di importarli come gruppi.
Per abilitarlo, contatta Eulerian che può attivarlo per te. Successivamente contatta Splio per attivare la connessione nel tuo universo.
Una volta che la connessione è stata configurata correttamente e i tuoi segmenti Eulerian sono stati importati, puoi iniziare a utilizzarli nelle tue campagne.
Solo i contatti noti nel database verranno conservati nei gruppi.
File temporanei
I file temporanei consentono di caricare i contatti senza aggiungerli al database del proprio universo, ad esempio, target esterni che normalmente si utilizzano solo una volta.
Calcolo della popolazione
Le popolazioni vengono calcolate quando sono incluse in una campagna e prima che la campagna venga inviata.
Il ricalcolo è composto da due fasi. Innanzitutto, Splio rimuove tutte le voci duplicate dalle popolazioni (utilizzando l’email per i contatti del tuo universo) per assicurarsi che ogni contatto venga scelto come target una sola volta. Quindi, Splio applica tutte le blacklist alla popolazione per migliorare la deliverability e la reputazione.
Campagne automatiche e trigger
Nel caso di campagne automatiche e trigger (sia ricorrenti che trigger in tempo reale), per l'invio della campagna verranno utilizzati solo i contatti che rientrano nel filtro dopo la sua creazione. Questo è molto importante perché i contatti che corrispondono alle condizioni del filtro quando il filtro viene creato non saranno mai utilizzati, ma lo saranno solo quelli che rientrano nel filtro successivamente.