L'obiettivo di questo articolo è consentirti di utilizzare il modulo TARGET a 360° con gli accorgimenti più utili.
Quando crei un filtro o una campagna, ci sono sempre diversi modi per raggiungere il tuo obiettivo. In questa guida ti presenteremo i modi più veloci e più lenti in termini di calcolo della popolazione. Queste best practice sono ancora più importanti se hai un grande database in termini di contatti o acquisti, e se stai lavorando a grandi campagne, come il Black Friday.
L'applicazione di queste regole ridurrà considerevolmente il tempo di calcolo quando Splio calcola le tue popolazioni.
Aperture: In quest'articolo condividiamo esempi di filtri basati sulle aperture email. Considera che questa metrica verrà influenzata dalla protezione della privacy di Apple Mail.
Filtri all'interno dei filtri
Caso d’uso: Voglio escludere la mia popolazione femminile dalla mia newsletter settimanale rivolta alla mia popolazione maschile. Ho due opzioni.
Opzione n. 1 (possibile, ma non preferibile): quando possibile, evitare di includere la condizione “Presenza nei filtri” poiché questa condizione significa che sarà necessario calcolare diversi filtri quando si invia la campagna.
Opzione n. 2 (preferibile): includere direttamente la condizione secondaria nel filtro principale.
Si consiglia, quando possibile, di utilizzare una condizione in un filtro anziché la “presenza in un filtro” per garantire un calcolo ottimale del filtro.
Esclusioni nei filtri
Caso d’uso: Voglio prendere come target i miei contatti di lingua italiana.
Opzione n. 1: escluse tutte le lingue che non sono l'italiano. Questa opzione implica un tempo di calcolo del filtro più lungo.
Opzione n. 2 (preferibile):
Se possibile, è sempre meglio includere la condizione anziché escluderne più di una.
Filtri attivi/inattivi
Caso d'uso: creazione dei miei filtri attivi/inattivi. Quali sono le best practice?
Le condizioni che sono veloci da calcolare:
Per la condizione “Numero di aperture nell'arco di X mesi” e “Numero di clic nell'arco di X mesi”, i mesi calcolati sono di calendario e non relativi.
Le condizioni lente:
Le condizioni con una categoria di campagna (anche se non la utilizzi) implicano un tempo di calcolo più lungo per i tuoi filtri e dovrebbero essere utilizzate solo se stai tentando di reindirizzare il target da campagne specifiche. Ecco l'elenco di queste condizioni:
- Numero di clic nelle email
- Numero di email aperte
- Numero di email ricevute
- Numero di SMS ricevuti
- Numero di messaggi del canale X inviati
Impostazione di un limite di tempo per i filtri
Caso d’uso: Voglio scegliere come target la mia popolazione che ha acquistato almeno due prodotti.
Evitando un periodo di tempo illimitato per i filtri, il calcolo del filtro sarà più veloce. Se non è impostato alcun limite di tempo, puoi creare filtri che calcoleranno a partire da quando si hanno dati sulla piattaforma, e il calcolo potrebbe essere rallentato.
Calcolo della popolazione
Caso d’uso: Voglio escludere i miei utenti inattivi dalle mie campagne.
Opzione n. 1: escludere la popolazione inattiva nel filtro.
Ovviamente è possibile utilizzare questa opzione, tuttavia il calcolo del filtro sarà più lento rispetto all'opzione n. 2.
Opzione n. 2: escludere la popolazione inattiva direttamente selezionando il filtro inattivo ed escludendolo dallo scenario della campagna.
Se stai eseguendo sempre le stesse esclusioni di popolazione (cioè per utenti inattivi), è meglio farlo nello scenario della tua campagna.
Divario tra l'obiettivo previsto e quello finale
È possibile trovare un divario tra l'obiettivo previsto e quello finale. Le principali ragioni di fondo sono le seguenti:
- liste di soppressione: ad ogni invio, Splio non prenderà in considerazione i contatti che non vogliono più ricevere email (contatti nella lista di soppressione).
- Disiscritti naturali: i contatti possono scegliere di annullare l'iscrizione dalle tue liste utilizzando il link di annullamento dell'iscrizione. Pertanto, i contatti non più iscritti possono essere rimossi dal target finale.
- Eliminazione delle voci duplicate: se il target viene aggiornato con più file temporanei, Splio rimuoverà le voci duplicate per evitare di colpire più volte agli stessi contatti.
Nella maggior parte dei casi, l'annullamento naturale dell'iscrizione è la spiegazione principale di questo risultato inaspettato, ed è per questo che consigliamo vivamente di seguire l'evoluzione del trend di iscrizione nel database.