Condizioni: numeri
Per i valori numerici, è possibile impostare degli intervalli, ad esempio tra 1 e 3 o tra 500 e 1500.
- Questo funziona per il numero di email ricevute, SMS, numero di clic, persino giorni o mesi (vedi sotto per ulteriori notizie sulle date).
- La condizione “diverso da” consente di assicurarsi che il parametro non sia uguale al numero inserito.
Condizioni: testo
Puoi selezionare uno o più elementi dall'elenco e rimuoverli cliccando sulla “X” posta accanto a ogni elemento. Quando si abbinano gli identificatori, viene offerto anche un gruppo univoco di operatori:
- “Almeno uno” includerà tutti gli elementi per cui il valore non è vuoto (contiene uno o più identificatori).
- “Corrisponde” e “Corrisponde almeno” funzionano con elenchi di elementi, come le iscrizioni.
- “Corrisponde” includerà solo quegli elementi (contatti, prodotti, ecc.) per cui il parametro corrisponde esattamente ai valori che hai selezionato.
- Mentre “Corrisponde almeno” includerà tutti questi valori più quelli che corrispondono anche ad altri valori.
La ricerca di un valore di testo non distingue maiuscole e minuscole.
Restituirà soltanto i contatti denominati "Donald" e quelli denominati "donald".
Condizioni: date
Per le date fisse è possibile selezionare una data specifica da utilizzare come punto di riferimento.
- Cosa molto importante, tutte le date vengono sempre selezionate da un calendario.
- Le date relative sono sempre calcolate come periodo di tempo, solitamente in relazione al presente.
Parametri - Date future
Per alcuni parametri è possibile fare riferimento a date specifiche future.
Queste condizioni sono attualmente limitate a poche condizioni selezionate (la maggior parte di esse riguarda i valori del programma loyalty).
Utilizzo corretto del formato data
Quando desideri segmentare utilizzando una data, devi ricordare due cose:
- Se stai confrontando le date (ad esempio, email aperte tra X e Y), utilizza il formato di data AAAA-MM-GG.
- Se stai usando le date dal tuo database (ad esempio, filtro di compleanno), inserisci lo stesso formato di data del tuo database. Ad esempio, se i campi della tua data di nascita sono stati inseriti come GG-MM-AA, devi utilizzare lo stesso formato (es: 15-12-83, non 83-12-15). Questo è importante se prevedi di utilizzare le variabili di data.
Utilizzo delle variabili di tipo data
Quando si utilizzano le condizioni sulle date, è possibile utilizzare le variabili per selezionare dinamicamente la data del giorno corrente, come utilizzato nell'esempio del filtro di compleanno qui di seguito.
- $day$ => giorno corrente
- $month$ => mese corrente
- $year$ => anno corrente
Ricorda che, per i campi del database personalizzati, devi utilizzare il formato esatto che hai inserito. Se le date del database utilizzano il formato GG-MM-AAAA e si desidera utilizzare le variabili, immetti --. Se utilizzi il formato AAAA/MM/GG, utilizza //.
Impostazione di intervalli di date
Per tutti i tipi di eventi, Splio consente di selezionare un intervallo di tempo.
Se hai bisogno di trovare tutti i contatti che hanno cliccato su un link quando l'offerta promozionale era in vigore, puoi utilizzare la seguente condizione utilizzando due date fisse:
In alternativa, se ad esempio hai bisogno di inviare un sondaggio a tutti coloro che sono diventati membri del tuo universo Splio tra i 30 e i 60 giorni precedenti, potresti trovare interessante la seguente condizione: