Il ritmo di invio è qualcosa da considerare quando si ha un numero elevato di invii o durante una fase di lancio. L’invio di una campagna senza un adattamento di velocità può portare al fallimento della stessa o a due effetti indesiderati:
- per la deliverability: una campagna con un numero insolitamente elevato di destinatari genererebbe più bounce o segnalazioni per spam in un breve periodo di tempo, generando rifiuti temporanei da parte dei destinatari. Inoltre, i sistemi di reputazione tengono conto delle variazioni di volume: un picco improvviso può avere conseguenze negative.
- per la landing del website: la campagna può generare troppo traffico sul sito, saturarlo e renderlo inaccessibile ai nuovi visitatori.
In caso di dubbio, contatta Splio per eventuali approfondimenti!
Qual è il ritmo di invio?
Il ritmo di invio è un numero massimo di email inviate durante un periodo di tempo specifico. Difatti, si tratta del throttling. Pertanto, se impostiamo un ritmo di 5000 email all'ora, la campagna invierà un batch di poche email all'inizio dell’invio, un altro batch simile dopo una breve pausa, ecc.
Il grafico sottostante mostra il livellamento parziale risultante dalla limitazione (throttling), in verde, relativo a due ore, per una velocità massima di 20.000 email all'ora. L’esempio del contatore, che non rappresenta il comportamento di questa funzione, è mostrato in rosso.
Il ritmo di invio è il numero massimo di email da inviare nell'arco di un’ora. Il volume di email inviate in ogni batch e la frequenza di tali batch dipende anche dalla capacità della piattaforma in quel preciso momento. Pertanto, questa caratteristica non garantisce l’invio di un volume minimo all'ora, né un perfetto livellamento dell’invio (da qui le piccole creste nel grafico sopra).
Impostazione del ritmo di invio dell'azione di una campagna
Vai alle impostazioni dell’azione della campagna e quindi al sotto menu “Ritmo di invio”.
Adattamento della velocità in base alle variazioni dei volumi
Il ritmo di invio deve essere applicato quando la popolazione target è insolitamente alta, mantenendo la velocità più o meno normale, o addirittura rallentandola un po’ per garantire la consegna dei messaggi. Gli MailBox Provider possono infatti aspettarsi un certo volume, ma diventano sospettosi quando c’è un numero notevole di messaggi maggiore del solito. Rallentare il ritmo dà loro la possibilità di analizzare il contenuto e vedere che il volume più alto non consista in un tentativo di inserire del traffico sospetto.
Ad esempio, se il target normale è di circa 200.000 ma c’è una campagna imminente per 400.000, l’utente dovrebbe impostare una velocità di 50.000 email all'ora per non effettuare invii più velocemente del solito.
Sebbene ci siano molte altre variabili nell'equazione (il numero di indirizzi IP in uscita da utilizzare, gli MailBox Provider riceventi, le code, le regole di invio per MailBox Provider...), l’esempio sopra è una buona regola
Adattamento della velocità per la landing del website
In questo caso bisogna valutare la capacità del sito web con gli amministratori responsabili. Questi dovrebbero infatti sapere quanti visitatori può gestire il sito simultaneamente e il ritmo di invio verrebbe selezionato in base alla normale percentuale di clic.
In questo esempio, l’amministratore ha stabilito che il sito web non è in grado di gestire più di 40.000 visite all'ora e la normale percentuale di clic è del 15% nelle campagne email.
In questo contesto, possiamo calcolare che:
- se una campagna viene inviata a 200.000 destinatari (senza limiti di velocità), la campagna dovrebbe generare circa 30.000 visite sul sito (percentuale di clic * destinatari individuati / 100): questa velocità non dovrebbe arrecare problemi al sito.
- Se una campagna viene inviata a 400.000 destinatari (senza limiti di velocità), la campagna dovrebbe generare circa 60.000 visite sul sito nell'ora successiva al lancio della campagna, e in tale contesto il sito web potrebbe risultare sovraccaricato. Per evitare che ciò accada, possiamo impostare un limite di velocità di 40.000 all'ora e rimanere entro la capacità del sito web.
La funzione di limitazione di velocità in uscita è disponibile anche per le campagne SMS.