Dopo aver lanciato il programma, potrai creare tutte le regole necessarie per la tua strategia business. Grazie alle regole loyalty puoi attribuire punti o premi in base a determinate condizioni ("acquista 3 e ne ricevi uno gratis" oppure "compleanni"). Non appena le condizioni sono soddisfatte, vengono applicati gli effetti delle regole loyalty.
Creazione di regole con un template oppure partendo da zero
Creare regole loyalty: le impostazioni
Creare regole basate sui dati di vendita (acquisto)
Creare regole basate sui dati comportamentali
Attribuire punti e premi con Scenario
Creare regole loyalty: focus sugli effetti
Creazione di regole con un template oppure partendo da zero
Quando crei la tua prima regola, hai due possibilità:
- utilizzare un template per i casi più comuni: grazie a questa opzione, le condizioni e i risultati della tua regola sono già predefiniti ma puoi modificarli. Così facendo, puoi scoprire gradualmente come funziona l‘editor delle regole.
- costruire una regola partendo da zero, scegliendo tutte le impostazioni, le condizioni ei risultati.
Creare regole loyalty: le impostazioni
- Informazioni generali: faresti meglio a denominare la regola in base al suo ambito specifico per identificarla facilmente nella lista di regole nel tuo programma loyalty
- Livelli: Qui è dove si definisce l'ambito (livelli). Devi selezionare almeno un livello affinché la regola sia valida (valido solo per i programmi a livelli). Calendario: è necessario definire una data di inizio e di fine (opzionale) per la regola.
- Restrizioni: qui puoi impostare quante volte è possibile ottenere il risultato di una regola (ad esempio per evitare potenziali frodi). "Illimitato": la regola funzionerà ogni volta se i membri la attivano più volte. "Limitato": la regola può essere limitata per essere attivata per un determinato numero di giorni, settimane, mesi o anni.
Ricorda:
- Le regole non sono retroattive (verranno colpiti i membri che entrano nella regola dal momento del lancio)
- La data di fine è facoltativa
- Abilita le restrizioni per evitare frodi
Creare regole basate sui dati di vendita (acquisto)
La condizione di acquisto è collegata alla tabella degli scontrini e ai contatti loyalty associati allo scontrino. Quando selezioni "acquisto", avrai una varietà di opzioni per restringere la ricerca su elementi specifici delle tabelle di vendita come negozi, righe di scontrino o prodotti. Di seguito abbiamo elencato il significato di tali filtri e alcuni esempi di come utilizzarli:
1. Valore speso:
Nella maggior parte dei casi, il campo dello scontrino utilizzato è "total_amount". Tuttavia, se selezioni un prodotto specifico o un tipo di prodotto (categoria, marca, etc.), il campo utilizzato per calcolare il valore sara nella tabella delle linee di scontrino: "total_line_amount".
Tieni presente che Loyalty è stato progettato per funzionare con una sola valuta. Se il tuo programma Loyalty è distribuito in paesi che hanno più valute, avete due soluzioni: creare un programma Loyalty per ogni valuta, oppure effettuare delle conversioni in modo che tutti gli scontrini in Splio abbiano la stessa valuta.
- Valore per transazione: quando i membri hanno speso complessivamente più di X € con il tuo marchio (es: per chi spende)
- Per transaction amount: quando i membri hanno speso una determinata somma ma in una solo scontrino (es: per chi spende occasionalmente, spendendo almeno 50 € ogni volta in occasione di eventi speciali)
- Ogni X: quando i membri hanno speso una somma particolarmente elevata in occasioni puntuali (es: per acquirenti frequenti che spendono durante picchi stagionali o festività)
- Ogni X per transazione: quando i membri raggiungono un determinato importo su ogni transazione / ricevuta (es: per acquirenti meno frequenti che acquistano un prodotto specifico in un solo scontrino)
- Fino a | A partire dall'importo speso: quando i membri raggiungono una soglia di X € spesi, puoi premiarli, puoi anche premiarli da un limite di € spesi. Tale comportamento funziona solo se il filtro "valore totale" è stato abilitato (es: per restringere il cluster dei tuoi membri, identificando solo gli acquirenti che hanno speso più di 50 € per premiarli in modo diverso)
- Da completare in: questo filtro può essere applicato quando si desidera impostare una data oppure un intervallo di tempo specifico per i membri affinché completino la regola (es: per finalizzare un acquisto al più presto, premiando così i membri con premi ancora disponibili che non sono ancora scaduti)
2. Numero di transazioni:
Per reagire al numero di eventi di acquisto (calcolato dagli scontrini).
- Ogni x transazioni:: quando i membri hanno acquistato più di una volta (es: ricompensare gli acquirenti frequenti contando il numero di singole transazioni che hanno fatto)
- Transazioni totali >=: quando i membri hanno acquistato più volte, qui specifichi il numero di volte (es: ricompensare gli acquirenti frequenti contando il numero di transazioni complessive che hanno fatto)
3. Quantità:
Per misurare il numero di prodotti acquistati dai membri.
- Quantità totale >=: se tutte gli scontrini contengono x prodotti o più
- Quantità per transazione >=: se uno scontrino contiene x prodotti o più
- Ogni X articoli (per transazione): ogni x prodotti acquistati dal membro (per scontrino)
Caso d'uso: acquistando un pullover della categoria inverno (targeting = prodotti) che costa 120 €, verrai premiato moltiplicando i tuoi punti NQ per 3, avvicinandoti più velocemente al livello successivo.
Creare regole basate sui dati comportamentali
1. E-mail
Aperture: In quest'articolo illustriamo esempi di condizioni basate sulle aperture email. Considera che questa metrica verrà influenzata dalla protezione della privacy di Apple Mail.
Ci sono due condizioni che possono essere utilizzate nelle regole basate sui dati comportamentali: "Per ogni email aperta" e "Per ogni email cliccata".
*Questa regola funziona soltanto se è abilitato il modulo Interazioni.
Per quanto riguarda i dati di vendita, puoi anche restringere le regole applicando filtri come la categoria di campagna, il tipo di dispositivo e la categoria di link (filtro abilitato solo nella condizione "Per ogni email cliccata").
Poiché l'attivazione di questa regola implica molta fatica sul motore Splio, assicurati di avvisare sempre il tuo riferimento in Splio prima di abilitare questo tipo di regola.
Caso d'uso: domani invierai la tua newsletter promozionale. Per ogni clic sulla tua e-mail, i tuoi membri riceveranno 1 punto qualificante extra.
2. Interazioni
Le interazioni possono essere configurate nel modulo Dati e consentono di tracciare i dati comportamentali dei clienti. In altre parole, puoi tracciare eventi specifici come, ad es., partecipare / svolgere un evento, classificare i prodotti online oppure visitare un negozio selezionato. Per ulteriori informazioni sulle interazioni, consulta il nostro articolo.
Caso d'uso: l'aggiunta del pass Mobile Wallet viene sincronizzata utilizzando un'interazione personalizzata. Crea una regola per assegnare 50 punti extra non qualificanti ai tuoi membri loyalty che hanno aggiunto il Pass.
Caso d'uso: i tuoi clienti che sono stati sponsorizzati con Referral riceveranno punti aggiuntivi. Questo può essere fatto direttamente nelle regole usando un'Interazione.
Puoi saperne di più sui Mobile Wallets e su Referral qui.
3. Compleanno
La condizione del compleanno non consente alcun filtro. Invece, di solito è combinato con un'altra condizione come la condizione di acquisto per creare regole che assegnano offerte speciali relative ai compleanni.
La data di compleanno presa in considerazione in Loyalty è un campo sistema della tabella Loyalty. Se disponi solo della data di nascita come campo personalizzato della tabella dei contatti, l'operazione non funzionerà.
- Esattamente il giorno del compleanno consente alla regola di funzionare nel giorno, nella settimana o nel mese esatti del compleanno del membro.
- Durante X giorni dopo il compleanno consente alla regola di funzionare X giorni dopo il compleanno del membro.
Caso d'uso: desideri premiare i membri il cui compleanno è oggi con un buono di 10 € da utilizzare per il loro prossimo acquisto.
4. Scatti di livello
Nei programmi a livelli, puoi creare regole che si applicano solo quando un membro passa da un livello specifico a un altro.
- Upgrade | downgrade di livello: quando i membri salgono o scendono da un livello all'altro, puoi decidere di accreditare o addebitare punti, attribuire premi di benvenuto del livello ...
- A partire da | arrivato al livello: quando i membri si spostano da un livello ad un altro (ad esempio dal livello 1 al livello 3 o viceversa) e vuoi specificare il livello da cui provengono (a partire da) o in cui entrano (arrivato).
- Promosso al livello VIP: il livello VIP è separato dagli altri livelli e può essere utilizzato, ad esempio, per un livello dipendente specifico. Se vuoi maggiori dettagli su questo, puoi fare riferimento a questo articolo.
Caso d'uso: vuoi dare un premio specifico ai membri che passano direttamente dal livello bronzo a quello oro, senza passare per l'argento.
5. Sottoscrizione al programma
Le condizioni d'iscrizione devono essere combinate con le condizioni di acquisto per creare offerte rivolte ai membri del programma appena iscritti.
- La data di sottoscrizione attiverà la regola per ogni membro del programma il giorno in cui si è iscritto (oggi).
- Durante X giorni dopo la sottoscrizione abilita un intervallo di tempo su una regola basata sull'iscrizione del membro.
Caso d'uso: vuoi moltiplicare per 3 i punti NQ durante i 5 giorni successivi all'abbonamento al programma.
Attribuire punti e premi con Scenario
Alcuni use case specifici per l'attribuzione di punti e di ricompense non possono essere realizzati con le regole di Loyalty. Ecco qualche esempio:
- regole basate sulle iscrizioni alle liste: vuoi assegnare dei punti ad un membro che si è appena iscritto alla tua newsletter
- regole basate su campi personalizzati nella tabella dei contatti: vuoi premiare i clienti che hanno un negozio preferito specifico
- regole basate sull'inattività dei membri: vuoi attribuire un premio ai membri che non hanno effettuato alcun acquisto per 180 giorni
Per tutti questi use case, la soluzione alternativa è la creazione di una campagna automatica in Scenario con un'attribuzione di punti / premi come azione.
Creare regole loyalty: focus sugli effetti
I risultati (output) sono gli effetti restituiti dalla regola sotto forma di punti e premi. È necessario definire almeno un risultato per rendere valida una regola.
Puoi aggiungere più di un effetto alla tua regola.
Punti qualificanti / non qualificanti
- Accredito: quest'opzione incrementerà i punti
- Debito: quest'opzione eliminerà i punti
- Reimposta: quest'opzione imposterà il saldo dei punti a 0
- Moltiplicatore: questo moltiplicherà i punti assegnati da un'altra regola per una popolazione specifica, su un periodo specifico.
Premi
Questo risultato ti consente di assegnare un premio al membro del programma loyalty. Dopo questo passaggio, il cliente può riscattare il premio online oppure in negozio, utilizzando il codice ID di attribuzione unico. Per maggiori informazioni, leggi il nostro articolo su questo argomento.