Splio ti offre l’opportunità di arricchire i messaggi con sequenze di informazioni, ad es. prodotti e negozi.
Loop di prodotti
Utilizza il loop di prodotti per visualizzare le informazioni sui prodotti selezionati.
È possibile accedere ai loop tramite un accesso diretto da “Funzioni” del menu nell'editor.
Ora clicca per inserire loop vuoti predefiniti.
Loop per prodotti specifici
Per abilitare un loop su prodotti specifici, elencali in base agli ID del prodotto.
Spiegazione:
Per ogni prodotto nella lista degli ID (arancione), Splio includerà tutti i campi del prodotto (blu) trovati all'inizio e alla fine del loop nel messaggio da inviare.
La riga “{SPLIO ENDFOREACH}” termina il loop.
Loop per prodotti in un filtro
Puoi abilitare un loop su tutti i prodotti presenti in un filtro indicati dal suo ID numerico.
Spiegazione:
La riga che inizia il loop contiene la parola chiave “SEGMENTO” seguita dall'id del segmento (arancione). Splio ripeterà il loop una volta per ogni prodotto contenuto all'interno di questo segmento.
Tutti i campi del prodotto (blu) vengono inclusi nel messaggio HTML, ma per “$product.img_url$” Splio controlla che non sia vuoto (non è uguale a “” o a una stringa vuota). Se la condizione viene soddisfatta, Splio inserisce un’immagine. Diversamente, evidenzia “Nessuna immagine da visualizzare”.
Pertanto, il loop continua finché non vengono mostrati tutti gli articoli.
Opzioni per i loop
Le opzioni ti permettono di limitare il numero di prodotti mostrati dal loop e di ordinarli.
- LIMIT="n" imposta il numero massimo di ripetizioni per “n”
- ORDERBY="campo" ordina a Splio di organizzare i prodotti in base al “campo” prima di effettuare il loop. Funziona solo selezionando la voce “prezzo” come campo.
- DIRECTION="ASC|DESC" determina se i prodotti sono ordinati in ordine ASCendente o DISCendente.
Spiegazione:
Per prima cosa, Splio crea una lista di prodotti a partire dal segmento 316, ordinati per nome (ORDERBY=”prezzo”), dalla Z alla A (DIRECTION=”DISC”). Quindi ripete il loop 4 volte (LIMIT="4"), una volta per ogni elemento dall'inizio della lista.
Tutti i campi del prodotto (blu) sono inclusi nel codice HTML del prodotto. La condizione, così come sopra, mostra un’immagine solo se la dicitura $product.img_url$ non è vuota.
Il loop continua finché non vengono mostrati tutti e 4 i prodotti.
Separatori nei loop di prodotti
Splio può includere automaticamente un separatore predefinito a intervalli regolari.
- SEPARATOR="-----" definisce il testo (o il codice HTML, tra virgolette) inserito come separatore
- EVERY="n" è il numero di ripetizioni di loop dopo le quali viene inserito il separatore.
Spiegazione:
L’esempio produce righe di tabella di 3 celle ciascuna. Ogni volta che si esegue il loop, si genera una cella con le informazioni di un singolo prodotto e un’immagine (tutte legate ai campi del prodotto, di colore blu). Il separatore è una piccola porzione di HTML che chiude la riga della tabella corrente e ne apre una nuova.
Passa al contenuto del campo personalizzato
Puoi utilizzare un campo del database contenente una lista di prodotti (es. preferiti) da ripetere. A tale scopo, inserisci il nome del campo dopo la parola chiave “IN”.
Spiegazione:
Per ogni prodotto il cui ID si trova nel campo $favorites$, i campi del prodotto verranno inclusi nel messaggio generato.
Il loop termina quando tutti gli ID del prodotto nel campo sono esauriti.
Per trovare i campi personalizzati nel tuo universo Splio, vai a DATI > Campi, come mostrato nell'immagine qui sotto.
Esegui il loop sui prodotti collegati al comportamento online
Se stai monitorando il comportamento dei tuoi clienti online, puoi accedere e visualizzare i prodotti collegati alle loro attività utilizzando la parola chiave “VISITS”.
Spiegazione:
In questo esempio Splio cerca nel database i prodotti associati alle visite del cliente online, li ordina alfabeticamente dalla A alla Z, quindi esegue il loop per i primi 4 prodotti in cima alla lista. Per ognuno di questi prodotti vengono visualizzate tutte le informazioni trovate nei campi (blu).
Limita i loop di comportamento online in base all'orario delle visite
È possibile definire un intervallo di tempo per il comportamento monitorato utilizzando le seguenti parole chiave:
- AFTER=" T meno " imposta il punto di partenza, calcolerà il comportamento dell’utente solo a partire da quest’ora
- BEFORE=" T meno " imposta il punto di fine del comportamento.
Il tempo assume la forma di “T meno”: la lettera “T” è seguita dal segno meno, quindi dal numero di giorni (es. “3G” per 3 giorni) e dalle ore (“12H”). Il periodo di tempo è sempre calcolato in relazione
Spiegazione:
Splio ripeterà il loop una volta per ogni prodotto collegato al comportamento del contatto avvenuto non più di 7 giorni prima dell’invio (“T-7G”) e non meno di un giorno e mezzo (“T-1G12H”) prima dell’invio. Ogni passaggio del loop utilizzerà i valori del campo (blu) per il prodotto corrente.
Loop di negozi
Con i loop di negozi è possibile visualizzare le informazioni sui negozi più o meno allo stesso modo dei prodotti. A tale scopo, è necessario sostituire la parola chiave “PRODOTTO” con “NEGOZIO” nella sintassi “SPLIO FOREACH”.
I seguenti esempi mostrano come farlo utilizzando caratteristiche aggiuntive (comandi) per regolare il loop, proprio come con i prodotti.
Negozi per ID
Elenca gli ID dei negozi tra virgolette per permettere a Splio di eseguirne il loop.
Spiegazione:
Per ogni negozio nell'elenco (arancione, tra virgolette), il contenuto dei campi del negozio (blu) verrà incluso nell'output.
In questo caso l’output per ogni negozio viene formattato come articolo singolo in una lista HTML.
Negozi elencati
Come per i prodotti, i negozi possono essere elencati in base al contenuto di un campo.
- ORDERBY="campo" indica il “campo” utilizzato per la classificazione. Funziona solo selezionando la voce “prezzo” come campo.
- DIRECTION="ASC|DESC" determina il tipo di direzione: ASCendente o DISCendente.
Spiegazione:
Per ogni negozio nella lista (arancione, tra virgolette), ordinato per nome in ordine crescente (A-Z), Splio includerà nell'output il contenuto dei campi del negozio (blu).
Questo loop è quasi identico a quello dell’esempio precedente, tranne per il fatto che i negozi sono ordinati alfabeticamente.
Esegui il loop sui negozi nel campo personalizzato
Includi il nome di un campo contenente una lista di negozi dopo la parola chiave “IN” per eseguire un loop degli ID nel campo.
Spiegazione:
Per ogni ID di negozio trovato nel campo $Favorite_Stores$ Splio include nell'output i campi del negozio (blu).
Il loop si ripete per tutti i negozi elencati nel campo.
Negozi di un segmento
Utilizza la parola chiave “SEGMENTO” seguita dall'id del segmento per eseguire un loop su tutti i negozi che contiene.
Spiegazione:
Per ciascuno dei primi quattro negozi che si trovano nel segmento il cui ID equivale a 217 Splio includerà i valori del campo del negozio (blu) nel messaggio di output.
Il loop verrà ripetuto solo fino a 4 volte perché è stata utilizzata la parola chiave LIMIT="4”.
Per loop di prodotti e negozi pronti all'uso, vai alla sezione Introduzione e tutorial > Blocchi e loop pronti all'uso > loop di prodotto e loop di negozio.