Per importare i contatti, vai a DATI > Caricamenti, e seleziona Nuovo caricamento.
Ecco un video che mostra i diversi passaggi in inglese:
Per configurare un flusso di dati automatico al fine di sincronizzare il tuo database giornalmente oppure ogni ora, contatta Splio.
Preparazione del file
Campi non corretti
Cerca di evitare di chiamare i tuoi campi con nomi già utilizzati dal database o variabili di Splio. Utilizzando gli stessi nomi puoi interferire con la corretta personalizzazione e i blocchi condizionali.
Evita parole come:
- md5email
- cellphone
- firstname
- cognome
- lastclickcateg
- lastclickdate
- lastopendate
- mirrorUrl
- fbshareUrl
- unsubUrl
- ecc…
Tipo di file e codifica
I formati di file supportati sono i file CSV, TXT, ZIP o RAR. Sebbene consigliamo vivamente di utilizzare la codifica di base UTF-8 (senza BOM), che supporta i più ampi tipi di caratteri e lingue, sono supportati tutti questi formati:
- ASCII
- LATIN1
- UTF-8 senza BOM (raccomandato)
- UTF-16BE
- UTF-16LE
- UTF-32BE
- UTF-32LE
- SCSU
- UTF-EBCDIC
- BG2312
- HZ
Importazione di un file Excel
Quando si importa un file proveniente da Excel, .xls e .xlsx non sono supportati. I formati da usare preferibilmente sono i seguenti:
Utenti Windows:: Salva come formato di file “Tab Delimited Text” (TXT).
Utenti Mac: Salva come formato di file “Windows Comma Separated” (CSV).
Se il tuo database contiene date (date di nascita, per esempio), il formato consigliato è AAAA-MM-GG. Tutti gli altri formati verranno trattati come testo normale. I normali campi di testo per le date non ti permetteranno di usare variabili per la data (per saperne di più, si legga la sezione dedicata alle variabili).
La compressione del database è possibile e raccomandata per una sincronizzazione più rapida.
Assicurati che l’archivio zip sia non protetto da password, e di avere un solo file nello zip.
• L’utilizzo del formato corretto della data è importante per lavorare correttamente sulla Segmentazione Splio e per utilizzare variabili per la data.
• La chiave principale su Splio è un indirizzo email o un numero di cellulare. Ogni nuovo indirizzo email e numero di cellulare che non sono collegati insieme creeranno un nuovo profilo utente.
• Ogni utente nel database può avere 1 indirizzo email e/o 1 numero di telefono.
• Quando viene caricato un nuovo file, se l’email o il numero di cellulare si trova già nel database, il profilo verrà aggiornato con i nuovi dati.
Importazione ed esportazione da un’altra piattaforma
Se i tuoi dati sono un’esportazione da un’altra piattaforma (CMS, ERP, o un’altra piattaforma di email marketing), dovrai “pulire” il tuo file.
Apri il tuo database in EXCEL e seleziona “Salva come” nel menu “File”:
- Digita il nome del tuo database
- Seleziona il formato corretto del file* nell’elenco a discesa “Tipo”
- Salva e chiudi Excel
*Utenti Windows: È preferibile il formato di file “Tab Delimited Text” (TXT).
*Utenti Mac: Sono preferibili i formati “Windows Comma Separated” (CSV) o "Tab Delimited Text" (TXT).
I delimitatori supportati sono: virgola ( , ), punto e virgola ( ; ), tabulazione e barra verticale ( | ).
Confronto tra database e file temporaneo
Quando si importano contatti in DATI, è possibile importarli nel database, oppure archiviarli come file temporanei.
Database
In fase di caricamento del database, dovrai selezionare la lista dove vorrai iscrivere i tuoi contatti. Gli utenti possono iscriversi a più liste, ad es. lo stesso utente potrebbe appartenere alle liste "Newsletter" e "Partner offers".
Il motore TARGET sarà in grado di filtrare i contatti nel database, identificando coloro che sono iscritti ad una lista.
File temporanei
I file temporanei sono completamente separati dal database globale. Il modulo TARGET non può accedere ai dati provenienti dai file temporanei.
Per caricare i contatti all'interno di un file temporaneo, selezione l'opzione "Aggiungi nuovo file temporaneo".
Caricamento su database oppure tramite file temporaneo?
In fase di caricamento di un nuovo file, consigliamo sempre di caricare le tue liste (nuove o esistenti) nel database. Tuttavia, se stai caricando i dati provenienti da un partner, cliente terzo o fonte sconosciuta e non vuoi cancellare / modificare le informazioni dei tuoi clienti, utilizza l'opzione del file temporaneo per evitare di sovrascrivere il database.
Il formato supportato per i numeri di cellulare
Splio supporta diversi formati per i numeri di cellulare per poter gestire numeri stranieri e locali da tutti i paesi.
A continuazione le linee guida per caricare i numeri di cellulare in piattaforma:
Livello di formato | Preferenze | Esempio |
---|---|---|
Formato Livello 1 | Formato preferito | 33626440150 |
Formato Livello 2 | Formato conforme | 0033626440150 |
Formato Livello 3 | Conforme e completo a seconda della lingua del tuo account | 0626440150 Ad es., se l'account è impostato su "Inglese (UK)", il numero diventerà:+44626440150 |
Formato Livello 4 | NON SUPPORTATO | 626440150 In questo caso, Splio tenterà di completare il numero provocando degli errori |
Mappatura dei tuoi campi
Una volta che il tuo file è stato caricato, devi stabilire la mappatura dei campi assegnando le colonne nel tuo file raw alle colonne nel tuo database Splio.
Puoi scegliere di importare tutte le colonne dal tuo file o solo alcune.
È necessaria almeno una colonna per le email o una colonna per il numero di telefono cellulare.
Ecco un esempio di dati non elaborati, come appaiono quando si apre il file in Excel.
lastname | first name | address | Zip | date of birth | optin | gender | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
mmartin@splio.fr | Martin | Michel | 4 rue des plantes | 75015 | 1984-05-02 | Yes | M |
bbell@splio.fr | Bell | Ben | 5 rue des coquelicots | 75015 | 1982-02-12 | Yes | M |
ehosemans@splio.fr | Elise | Hosemans | 6 rue des acacias | 75015 | 1978-03-07 | Yes | F |
La figura di seguito mostra la forma della mappatura. Seleziona o crea i campi nel tuo database. Se il campo è già esistente con lo stesso nome, la mappatura verrà eseguita automaticamente.
Per creare un campo, clicca sull'icona “Nuovo campo” e inserisci il nome (non utilizzare accenti o caratteri speciali).
Uno dei campi disponibili per la mappatura è “Iscrizioni” e richiede valori specifici che possono essere forniti durante il download dei dati dalla piattaforma.
Iscrizione di utenti importati nelle liste
Dopo avere caricato il file, puoi selezionare una o più liste di iscrizione associate ai tuoi contatti. Puoi selezionare e deselezionare le liste facendo clic sui nomi.
Un singolo utente può essere iscritto a tutte le liste che desideri. Nell'esempio qui di seguito iscriviamo i nostri utenti importati alle liste ’”Edizione settimanale" e "Edizione mensile”.
Se immetti un nome nel campo “Crea una nuova lista”, Splio creerà una lista con questo nome durante l’import iscrivendo i tuoi contatti.
È possibile creare fino a 64 liste.
Dovresti selezionare almeno una lista per i tuoi contatti o rischi di renderli difficili da gestire. Se dimentichi di selezionare una lista, ti verrà mostrato un messaggio pop-up per ricordarti questo passaggio.
Storico dei caricamenti
Per visualizzare la cronologia dei tuoi caricamenti e i file di log, vai a DATA > Caricamenti. Verranno visualizzati tutti i tuoi caricamenti precedenti, insieme al numero di righe importate e alla percentuale di successo.
Questa pagina fornisce un registro della cronologia completa di tutti i file caricati sulla piattaforma e delle varie operazioni effettuate su ogni nuovo file.
Ad ogni nuovo caricamento, Splio crea un report che contiene la lista degli indirizzi e/o numeri di telefono rifiutati e il motivo del rifiuto.
Splio può rifiutare un indirizzo email per diversi motivi, come:
- Sintassi email non conforme
- Codifica errata o sconosciuta
- Elemento duplicato, già trovato nel database
- Hard bounce, già rilevato come non valido
I numeri di telefono verranno rifiutati se sono:
- Incompleti
- Se il numero contiene caratteri invece che numeri
Se manca il prefisso internazionale, Splio proverà a completare il numero di telefono con il prefisso internazionale dell’universo, ma potrebbero verificarsi degli errori.
Solo i caricamenti manuali dei file vengono registrati nella cronologia.