I countdown sono una funzionalità attrattiva che puoi inserire nelle tue email per attirare l'attenzione dei clienti su alcune date, come il Black Friday.
Questo articolo spiega come creare un timer che imposta il countdown fino alle 7:00 del Black Friday.
Aggiungi un timer al tuo design
Nel Message Builder, trascina il countdown nel design e, successivamente, clicca su Configure Timer per proseguire.
Clicca su event date e seleziona 27 novembre sul calendario. Poi seleziona 7 a.m. dalla lista in event time e il fuso orario per l'evento. Nell'esempio è impostato a UTC+1:00, che copre buona parte dell’Europa in questo periodo dell’anno.
Il timer è già attivo e calcola il tempo fino al Black Friday.
La grandezza dell’immagine del timer viene fornita per aiutarti nell'inserimento del tuo design, per esempio, tagliando le immagini che si trovano intorno.
Opzioni del timer
A parte Event Date/Time, il countdown timer offre diverse opzioni che possono essere utilizzate per modificarne l'aspetto.
- Basic Options - permette di modificare la forma, la dimensione e il colore del font del timer. Il font predefinito è “timer blocks” e si presenta con blocchi neri con dei numeri. Puoi anche cambiare il colore dello sfondo e l’immagine (ti verrà chiesto di trascinare l’immagine in un’area dello schermo).
- Expiration Image - permette di trascinare un’immagine che verrà visualizzata dopo la fine del conto alla rovescia.
- Stroke and Drop Shadow - Queste opzioni aggiungono effetti ai font del timer. Stroke aggiunge un contorno alle cifre del timer. Puoi modificare lo spessore e il colore del contorno. Shadow aggiunge un effetto d’ombra. “Distance” imposta la dimensione dell’ombra, e “softness” quanto deve essere sfumata. Le opzioni “apply to labels” aggiungono ombre alle etichette “days”, “hours”, “minutes” e “seconds”.
- More Colors - consente di selezionare un colore per le etichette e un colore diverso per ogni paio di cifre: ore, minuti, etc.
- More - Qui puoi cambiare la lingua del timer e il tipo e la dimensione delle etichette. Puoi anche mostrare o nascondere le etichette e le cifre per i giorni. Inserisci un numero maggiore a 0 in “padding” per aumentare la distanza tra i numeri nel timer. Se vuoi visualizzare un carattere diverso dai due punti (“.”) tra i numeri, puoi cambiarlo nel campo “separator”.