In molte situazioni si presenta la necessità di creare un filtro con un certo numero di contatti, ad esempio 100 o 500. Per raggiungere tale obiettivo, questa guida ti mostrerà come usare l’opzione di ordinamento, disponibile in tutti i filtri.
Caso d'uso: i 100 migliori acquirenti
Crea un nuovo filtro e accertati che il filtro appartenga all'ambito “contatti”.
- Clicca su “Avanti” per procedere. Seleziona i contatti che hanno eseguito più di un acquisto durante gli ultimi 30 giorni. Passa alla sezione “condizioni” e clicca su “comportamento di vendita”
- Seleziona “Numero di prodotti acquistati” dalla lista.
- Inserisci il numero di prodotti acquistati (più di 1) e il periodo di tempo (ultimi 30 giorni).
- Ora, seleziona il campo usato per ordinare i contatti. Clicca il piccolo pulsante con la dicitura “nessun ordinamento” sopra le condizioni.
- Scegli il campo che vuoi e confermalo.
- Clicca su: “Ascendente” (dal valore più basso a quello più alto) o “Discendente” (dal valore più alto a quello più basso).
- Clicca sul pulsante “senza limiti” contrassegnato dalla casella verde sopra. Successivamente, inserisci il numero di contatti corrispondente al filtro nel campo.
Consigliamo di inserire un numero maggiore rispetto alla dimensione prevista del tuo target. I filtri vengono calcolati prima di applicare qualsiasi blacklist, affinché il numero di contatti colpiti dallo scenario non corrisponda necessariamente al numero di messaggi inviati. È buona norma aumentare il numero richiesto di 1/3 o poco più.