Questo articolo introduce la funzionalità nota come contenuto condiviso: un insieme di moduli personalizzati che puoi inserire nei design delle email. Un contenuto condiviso è destinato ad essere riutilizzato in diversi design, ogni volta che vuoi e viene renderizzato nei design al momento dell’invio.
Questo significa che se viene effettuata una modifica all'interno di un documento condiviso, quest'ultima verrà immediatamente integrata in tutti i design che la contengono. Questa caratteristica fa sì che i contenuti condivisi siano particolarmente utili nel caso di contenuti che si ripetono come header, footer oppure i banner dei social media.
La creazione di un nuovo contenuto condiviso
Per creare un contenuto condiviso usa il pulsante verde “Create New +” sulla barra in alto. Attribuisci un nome al contenuto condiviso. Clicca “next” per continuare.
Il “tag” è un valore importante per inserire un contenuto in un design HTML. Splio riempirà questo campo cambiando i caratteri maiuscoli presenti nel nome con le minuscole e sostituendo gli spazi con trattini bassi.
Usa il tab “Message Builder”. Puoi trascinare e rilasciare elementi dal pannello di contenuti, struttura del blocco inclusa.
Salva il contenuto una volta creato.
Salvare il codice HTML come contenuto condiviso (opzionale)
Se hai un blocco di codice HTML, trasferito per esempio da un altro sistema, puoi salvarlo come contenuto condiviso.
Al posto di aprire il Message Builder, usa il tab “HTML editor” e incolla il codice HTML nel pannello a sinistra. Usa il pannello a destra per visualizzare l’anteprima di rendering del contenuto su desktop e schermi di smartphone.
L'utilizzo del contenuto condiviso tramite Message Builder
Segui questi step per incorporare un contenuto condiviso in un design di e-mail.
Step 1
Nel Message Builder, trascina il “contenuto dinamico” in un blocco nel design.
Step 2
Clicca nel blocco contenuto dinamico intervallano del design per visualizzarne le proprietà.
Step 3
Puoi selezionare uno dei contenuti condivisi pre-selezionati oppure usare l’opzione cerca.
Il contenuto condiviso verrà inserito quando il design sarà renderizzato come e-mail.
Inserire contenuti condivisi nell'editor HTML
Puoi usare qualsiasi contenuto condiviso salvato nel tuo universo in tutti i tuoi design HTML.
Per fare ciò, digita {{ shared_content_tag }} nell'editor HTML e sostituisci "shared_content_tag" con il tag del contenuto, per esempio {{ en_header }}.
Il contenuto è disponibile anche a partire dalla libreria delle variabili. Per accedervi, usa il pulsante “funzioni” nell'editor HTML.
Se includi un blocco condiviso nel tuo codice HTML, assicurati di farlo con l'editor di codice per mantenere un rendering ideale e da rispettare la struttura dei tuoi tag.
Una volta nella libreria vai alla scheda “contenuto condiviso” per cercare la lista dei blocchi disponibili.
Seleziona il nome del blocco e clicca “convalida” per inserire il blocco e chiudere la libreria.
Visualizzazione ed editing dei blocchi condivisi
Per trovare tutti i contenuti condivisi definiti nel tuo universo, vai in DESIGNER > Contenuti salvati.
La lista mostra il numero di design usato per ciascun contenuto condiviso e la data nella quale è stato modificato per l’ultima volta. Puoi modificare i blocchi esistenti usando il menu “...” per ciascun blocco oppure crearne di nuovi.
Best practice per riutilizzare linee e blocchi a partire da un contenuto condiviso
Utilizzando il tasto di salvataggio (💾) in ogni linea e blocco del contenuto condiviso che stai creando, potrai riutilizzare linee e blocchi in un altro contenuto condiviso, o perfino in un design specifico. Si tratta di un'opzione particolarmente utile se una parte del tuo contenuto condiviso è un elemento ricorrente dei tuoi design.