In questo articolo troverai ulteriori dettagli sui termini più importanti contenuti nei moduli di Marketing Automation e Loyalty in Splio.
Azione
L’azione, oppure invio, è l'elemento di una campagna che determina quale messaggio viene veicolato su quale canale per la popolazione selezionata. Una serie di molteplici azioni equivale ad uno scenario.
Categoria della campagna
La categoria costituisce un valore che si può aggiungere a livello di campagna (durante la prima fase del tuo scenario) e che può essere ripreso successivamente all'interno di un filtro di contatto. È possibile creare filtri basati su criteri comportamentali (come le aperture, i click e le email ricevute da una campagna specifica). Il potenziale caso d’uso della categoria di campagna si ritrova nelle campagne di retargeting.
Blocchi condizionali
Sono usati per visualizzare (o nascondere) il contenuto nei tuoi design email, in base a condizioni specifiche che i tuoi contatti possono oppure non possono soddisfare. Il link a seguire permette di accedere al nostro articolo dedicato sui blocchi.
Gruppo di controllo
Un gruppo di controllo è una selezione di contatti tra i destinatari delle campagne di un’operazione che sarà esclusa dal targeting. Quest’opzione può essere usata, per esempio, nel contesto di una campagna ROI.
Campi personalizzati
I campi personalizzati, al contrario dei campi di sistema (impostazioni predefinite) saranno univoci per il tuo universo. Di norma un campo personalizzato può comprendere fino a 255 caratteri, tuttavia, si consiglia di mantenere la lunghezza del nome del campo il più breve possibile e di evitare caratteri come “-” e spazi.
Deduplicazione
La deduplicazione consiste nel processo di rimuovere di tutti i contatti duplicati per evitare di attuare due volte la stessa azione sullo stesso contatto. Una deduplicazione viene eseguita sulla chiave univoca durante il caricamento dei contatti nel sistema e la fase iniziale di creazione dei destinatari della campagna.
Periodo di non spendibilità
In un programma loyalty, il periodo di non spendibilità per i punti impedisce agli individui di utilizzarli prima della scadenza di tale periodo. Quest'impostazione permette di avere un migliore controllo sul modo in cui i punti vengono utilizzati nonché spesi dai membri. Di norma, il valore è impostato a 0 e non sussiste alcun periodo di non spendibilità, a meno che non siano configurazioni differenti.
Loop di prodotti e negozi
È un tipo di personalizzazione che è possibile adottare nei design email per visualizzare, ad esempio, diversi prodotti o negozi associati a un contatto.
Template
Se desideri avere dei template HTML pronti da caricare nel tuo universo, i nostri team saranno in grado di crearli per te. Contattaci per ottenere informazioni più dettagliate relative a questo servizio.
File temporaneo
Un file temporaneo è un file di contatto caricato in Splio estraneo alla tabella principale dei contatti. I file temporanei vengono usati esclusivamente per includere oppure escludere contatti in una campagna, e non possono essere segmentati in Target.
Loop transazionali
Sono usati per visualizzare i prodotti su uno scontrino oppure in un carrello abbandonato tra le tue email (ad esempio, nel caso di una campagna post-acquisto). Per saperne di più sui loop transazionali, è possibile fare riferimento al nostro articolo appositamente dedicato.
Codice dell'operazione
Il codice dell'operazione è utilizzato per raggruppare diverse campagne all'interno di un report. È un valore facoltativo che puoi aggiungere durante la configurazione delle tue campagne manuali e automatiche.
Punti qualificanti/non qualificanti
In un programma loyalty i punti Q (qualificanti) vengono utilizzate per muovere i membri verso l’alto e verso il basso all'interno del programma stesso. I punti vengono definiti “qualificanti”, perché permettono ai membri di qualificarsi a livelli specifici.
I punti NQ (non qualificanti) sono destinati ad accumularsi nel tempo e consumati quando i membri selezionano i premi e li riscattano; in questo caso, i punti NQ corrispondenti al costo dei premi saranno detratti dal saldo di ogni membro. Vengono considerati come la valuta del programma di fidelizzazione.
I punti Q sono disponibili solo nei programmi a livelli e i punti NQ in entrambi i programmi semplici e articolati.
Data relativa
In target, una data relativa è calcolata in ore/giorni/settimane/mesi a partire da una data dell’evento (es: data d'iscrizione). La data si chiama relativa perché si sposta dinamicamente attraverso l’intervallo di date impostato. Il suo contrario sarebbe la “data fissa” oppure “di calendario”.
Chiave unica
È il campo di una tabella che ha solo valori unici. Ogni tabella ha una chiave unica per evitare duplicati nel database. (ciò significa che, se la chiave unica della tabella dei contatti è “email”, non potrai applicare lo stesso indirizzo email due volte nel tuo database).
Universo
Un universo è l'ambiente della piattaforma Splio. La maggior parte dei clienti ha un solo universo, ma si possono avere svariati universi (per esempio uno per valuta, dato che attualmente non supportiamo le valute multiple, oppure uno per paese). Ricordati che è necessario conoscere il nome del proprio universo per accedere.
Variabili
Sono utilizzate per visualizzare il valore di un campo in un design. Le variabili sono scritte con un “$” prima e dopo il nome del campo: per esempio: “Caro, $nome$....”.
Per maggiori dettagli sulle variabili, è possibile fare riferimento alla nostra documentazione su questo argomento.