Durante il Google I/O 2022, Google ha annunciato il lancio di Google Wallet con il prossimo aggiornamento di Android. Google Wallet è stato lanciato il 21 luglio 2022. Per il momento, il lancio riguarda 42 Paesi e sarà gradualmente esteso ad altri Paesi.
Google Pay e Google Wallet
Conseguenze per i marketer
Conseguenze per gli utenti di Wallet
Per riassumere
![]() |
![]() |
Google Pay e Google Wallet
Google Pay è un'applicazione installata automaticamente sulla maggior parte dei dispositivi Android che si serve della tecnologia NFC per consentire i pagamenti tramite smartphone con una carta digitale. Questa applicazione è utilizzata anche per dematerializzare carte loyalty, biglietti di eventi e pass per i trasporti.
Splio Mobile Wallets utilizza Google Pay, insieme ad Apple Wallet, per integrare i pass nei cellulari dei clienti e trasformarli in un nuovo touchpoint digitale senza dover installare applicazioni. Per saperne di più, leggi il nostro articolo introduttivo.
Con l'ultimo aggiornamento di Android, Google punta a un rebranding di Google Pay, trasformandolo in Google Wallet e dandogli uno scopo più grande: digitalizzare tutti gli item contenuti nel wallet del cliente. Oltre ai biglietti di eventi, alle carte d'imbarco e alle carte loyalty, Google Wallet consentirà agli utenti di includere i pass vaccinali, le chiavi dell'auto e persino i propri documenti.
Ecco il video ufficiale che ne presenta le caratteristiche principali:
Sul lungo termine, possiamo aspettarci una più ampia adozione di Wallets da parte degli utenti Android per due ragioni:
- La possibilità di aggiungere a Google Wallet più tipi di carte e pass spinge un numero maggiore di persone a utilizzare l'applicazione.
- Cambiando la denominazione Google Pay, si evita la confusione con un'applicazione di pagamento. Questo potrebbe fare in modo, ad esempio, che gli utenti restii a utilizzare i sistemi di pagamento telefonici possano utilizzare Google Wallet per altri scopi.
Conseguenze per i marketer
Il passaggio da Google Pay a Google Wallet non ha alcuna conseguenza importante sul modo in cui utilizzi Mobile Wallets.
L'unico cambiamento riguarda il badge da utilizzare per la distribuzione dei pass:
Per adattare il flusso di dati, abbiamo aggiornato lo Smart Badge a luglio 2022. Se desideri integrarlo, leggi il nostro articolo.
Conseguenze per gli utenti di Wallet
Per gli utenti di Wallet, ecco le modifiche apportate con l'ultimo aggiornamento di Android:
- Tutti gli utenti di Google Pay hanno visto la loro applicazione trasformarsi in Google Wallet il giorno del lancio.
- Tutti i pass precedentemente caricati su Google Pay sono stati trasferiti su Google Wallet e continueranno a funzionare come prima. La transizione è svolta in maniera fluida e trasparente per gli utenti.
- Non ci sono cambiamenti significativi nella user experience, dal percorso per aggiungere il pass fino alla navigazione nel Wallet stesso.
Per riassumere
La transizione da Google Pay a Google Wallet non comporta grandi cambiamenti nell'utilizzo dei pass Android, ma implica una maggiore convergenza tra le applicazioni di Mobile Wallets. Grazie alla molteplicità di use case presi in considerazione e alle nuove funzionalità previste nei mesi a venire, possiamo aspettarci un' adozione sempre più diffusa di questa applicazione in tutto il mondo!