Durante la Worldwide Developers Conference tenutasi a giugno 2022, Apple ha annunciato diversi aggiornamenti del software e nuove versioni dei suoi dispositivi. La novità più importante per noi è il lancio di iOS 16, previsto per l'autunno del 2022. Questa nuova versione di OS è molto promettente per l'adozione di Apple Wallet e va nella stessa direzione dell'annuncio su Google Wallet. In questo articolo, troverai una selezione dei miglioramenti più importanti.
• Carte d'identità e verifica dell'identità
• Tracciamento degli ordini
Novità globali su iOS 16
• Notifiche push di Safari Web
• Attività live
In sintesi
Focus su Apple Wallet
Qui ci concentreremo sugli utenti di Mobile Wallets e sui vantaggi che possono trarre da questa nuova versione dell'applicazione.
Carte d'identità e verifica dell'identità
- Gli utenti di Apple Wallet avranno la possibilità di aggiungere i propri documenti d'identità nel Wallet, come possono fare con Google Wallet. Questa opzione funzionerà inizialmente con le patenti di guida statunitensi e con le carte d'identità francesi. Per quanto riguarda queste ultime, l'informazione è stata confermata dal governo francese.
- Questo consentirà agli utenti di autenticarsi nelle app che richiedono la verifica dell'identità o dell'età, senza doverli scannerizzare o copiare. Le informazioni saranno condivise solo se convalidate con FaceID o TouchID.
![]() |
In questo esempio, l'utente si autentica su Turo, un'app di noleggio di automobili, con una patente di guida, poi completa il controllo di sicurezza con Face ID. |
- Inoltre, come per Google Wallet, gli utenti potranno aggiungere al wallet le chiavi della macchina, ragione in più per usare l'app.
Tracciamento degli ordini
Con iOS 16, i brand potranno dare visibilità ai propri clienti sui loro acquisti e sulle loro consegne. Dopo aver completato un acquisto online, infatti, il cliente riceverà una notifica che ne conferma la corretta elaborazione e, successivamente, avrà la possibilità di seguire l'avanzamento della preparazione e della consegna del proprio ordine attraverso una barra di avanzamento e delle notifiche.
Novità globali su iOS 16
Notifiche push di Safari Web
Safari su iOS e MacOS è l'ultimo browser importante che non supporta le notifiche web push. Tale supporto è tuttavia prevista per il 2023. Ciò consentirà ai marketer di coinvolgere gli utenti di Safari come avviene con altri browser, come Chrome e Firefox.
Attività live
Apple ha anche annunciato il lancio di nuovi formati di notifica, simili a un widget: le cosiddette attività live. Grazie a questa funzione, i brand potranno visualizzare attività basate sul tempo, come il punteggio in diretta di una partita sportiva, l'avanzamento di una corsa in taxi o la consegna a domicilio di un pasto.
Questa nuova funzione viene lanciata insieme ad altre modifiche della schermata di blocco di iOS, che sarà più personalizzata, grazie a vari modelli e widget.
In sintesi
La WWDC22 è stata, come sempre, ricca di novità per gli utenti di iPhone. Per il pubblico, le informazioni principali riguardano la nuova schermata di blocco, con la possibilità di personalizzarla e di renderla finalmente utile. Per i marketer, la possibilità di inviare notifiche push attraverso Safari è probabilmente l'aggiornamento più importante. Anche su Apple Wallet e Apple Pay ci sono alcuni miglioramenti, dall'esperienza post-acquisto con la tracciabilità dell'ordine all'aggiunta di documenti d'identità. Queste funzionalità incoraggeranno probabilmente l'adozione dell'app su scala globale. Se ti interessa, puoi anche dare un'occhiata a due nuove funzionalità di pagamento: Apple Pay Later e Tap to Pay.